Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessandro Lubrano: “A Taranto abbiamo aperto la prima panzerotteria italiana” Titolare della Casa del Panzerotto di Taranto, Alessandro Lubrano ci porta nel mondo di questo prodotto tipicamente pugliese, preparato secondo la ricetta della tradizione e farcito con quasi quaranta diverse combinazioni tutte da gustare

di Redazione
27/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Unicità: credo sia questa la parola che meglio rappresenta la nostra panzerotteria, un locale dedicato esclusivamente al panzerotto, preparato al momento dell’ordine del cliente, con la farcitura scelta e la modalità di cottura preferita, al forno o fritto”.

Casa del Panzerotto - TarantoCosì Alessandro Lubrano, titolare della Casa del Panzerotto di Taranto, spiega la rivoluzione scelta nella sua cucina, dove si preparano esclusivamente panzerotti con quasi quaranta diverse farciture, capaci di esaltare al meglio i prodotti tipici della Puglia e i sapori regionali d’Italia.

“Sono molte le farciture che racchiudono i nostri panzerotti: tra queste ci teniamo molto ad esaltare i prodotti tipici pugliesi; ingredienti unici impreziositi dal gusto della tradizione. Tra questi merita di essere citato il panzerotto salsiccia e cime di rape, che insieme alla mozzarella portano le papille gustative in un viaggio attraverso la Regione Puglia. Ma questa farcitura può essere gustata solo da novembre ad aprile, in quanto nei nostri panzerotti offriamo solo ingredienti stagionali freschi”.

Oltre al classico panzerotto salsiccia e cime di rapa è possibile assaporare anche quello con cipolle di Acquaviva e olive, per non parlare del ripieno con mortadella Bologna IGP, pesto di pistacchio ottenuto con pistacchi di Bronte, e burrata pugliese: una vera leccornia per il palato, capace di conquistare anche chi assaggia il panzerotto per la prima volta.

“Presso la Casa del Panzerotto ci piace unire i nostri prodotti tipici pugliesi con i tradizionali sapori nazionali, puntando sempre sull’alta qualità delle materie prime, sulla scelta delle migliori farine macinate a pietra e una lievitazione lunga, che va dalle 24 alle 32 ore, per garantire leggerezza e sapore al prodotto finale, sia cotto al forno che fritto. Una frittura leggera perché fatta con olio di girasole di varietà alto oleico, che mantiene intatte le proprietà dell’olio rendendo asciutto il panzerotto dopo ogni frittura”.

Il panzerotto è davvero unico nel suo sapore e a Taranto ha trovato la sua “Casa”, dove incontra l’interesse di tutti, dai più piccoli ai più anziani, da nord a sud e da est ad ovest: tutti amano i panzerotti e non vedono l’ora di assaggiarne uno autentico, preparato sul momento, pronto per essere gustato ancora caldo.

“A Taranto è facile organizzare una vera e propria panzerottata – conclude il titolare Alessandro Lubrano – perché basta ordinare i panzerotti preferiti per mangiarli in compagnia di amici o parenti, magari comodamente seduti in casa mentre si guarda un film o si tifa la propria squadra del cuore. Perché non c’è nulla di meglio che mangiare un prodotto genuino e sempre fresco, preparato con i migliori ingredienti secondo le ricette della tradizione.

Tags: Alessandro LubranoCasa del Panzerotto - TarantoPugliaTaranto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ostacolo Bordeaux per il Psg
    Ligue1
  • In scena il Klassiker
    Bundesliga
  • Turismo: Garavaglia, indennizzi equi e mirati in tempi certi
    Ministro a Porta a Porta, cambiato metodo, decisioni si prendono lunedì
  • Sfida scudetto a Madrid
    LaLiga
  • Il derby di Manchester
    Premier League
  • Juve-Lazio e Inter-Atalanta
    Serie A

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza