Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Michele Bartoli : “Strumenti validi per permettere la ripresa del settore edile” Bartoli di Sud Asfalti di Bari: “Ripresa economica e sostenibilità ambientale, con questi decreti è possibile”.

Giulia Spalletta di Giulia Spalletta
26/10/2020
in Ecobonus
Bartoli

Bartoli

0
CONDIVISIONI
95
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Decreto Rilancio prevede un Ecobonus e un Sismabonus per gli interventi di riqualificazione degli immobili. Ritiene che siano due strumenti validi per la ripresa del settore edile?

Li ritengo entrambi due strumenti validi per la ripresa del settore edile, che a causa del Covid-19, ha dovuto sopportare la perdita di forza lavoro e notevoli perdite economiche.

Quali consigli darebbe al proprietario di un immobile affinché possa essere sicuro di beneficiare del credito senza sorprese?

Incentiverei il proprietario di immobile sulla possibilità di approfittare di questo decreto per effettuare lavori in casa senza anticipare soldi. Penso questa sia una grande opportunità da non farsi sfuggire.

La valorizzazione e la maggiore sicurezza garantita del patrimonio immobiliare è un obiettivo sociale ed economico insieme. Pensa che il comparto edile italiano sia nelle condizioni di operare bene e velocemente?

Direi proprio di sì, il settore edile italiano annovera da sempre elevata professionalità e mano d’opera altamente specializzata. 

Quali sono le informazioni utili che deve avere un proprietario di immobile/amministratore di condominio che voglia migliorare l’efficientamento energetico attraverso quanto previsto nel Decreto Rilancio relativamente all’Ecobonus ?

L’amministratore deve incaricare un tecnico abilitato che proceda ad una diagnosi energetica dell’edificio-immobile, in modo da poter intervenire in maniera specifica sui punti critici del sistema edificio impianto: riqualificazione dell’involucro edilizio, impianto di climatizzazione (riscaldamento, raffrescamento) acqua calda sanitaria e dove è possibile l’utilizzo di fonti rinnovabili.

Quali sono gli elementi chiave da prendere in considerazione per scegliere l’azienda o il professionista al quale affidare la pratica ?  Quale è la specificità della sua azienda su questa tematica ?

Il Professionista deve essere un tecnico abilitato che opera nel settore della progettazione di impianti e isolamento delle strutture.  La mia azienda “Sud Asfalti di Bartoli Donato e C.”, che opera dal 1988, nel settore di impermeabilizzazioni di lastrici solari è in grado di fornire tutte le fasi e le lavorazioni comprese in quelle previste dall’ Ecobonus. 

Come vede l’Italia e il suo patrimonio storico e immobiliare dopo gli interventi che tutti auspichiamo possano realizzarsi nel prossimo futuro?

Vista la situazione climatica e il peggioramento della qualità dell’aria, gli interventi che andremo a realizzare hanno lo scopo di rendere tutto il patrimonio immobiliare più efficiente, innovativo, e migliorativo per l’intera nazione.

 

 

 

Tags: CDEARTICLEEcobonusPuglia
Articolo precedente

Lucca Comics & Games: diventa digitale

Prossimo articolo

David D’Amico: “RDS Europe Agenzia Investigativa offre alle aziende la possibilità di risolvere le problematiche interne ed esterne salvaguardando i propri interessi”

Prossimo articolo

David D’Amico: “RDS Europe Agenzia Investigativa offre alle aziende la possibilità di risolvere le problematiche interne ed esterne salvaguardando i propri interessi”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tutte le notizie della tua città

A cura di Good Morning News

Ora in riproduzione

Simone Melegati, Pasticceria Perlini: “L’arte della pasticceria è una scienza perfetta”

Simone Melegati, Pasticceria Perlini: “L’arte della pasticceria è una scienza perfetta”

00:09:12

DiGiEmme: serramenti in acciaio, tra i più sicuri ed efficaci per durevolezza e resistenza

00:10:41

Legatoria Del Bino: mani esperte ed abili per l’antica arte della rilegatura di libri

00:05:27

Adriano Gall: creare un modello di business a prova di crisi per piccole e medie imprese

00:09:34

Paola Benedetti, Polo Oculistico Emiliano: chirurgia refrattiva per il trattamento di difetti visivi

00:10:55

Paola Lucon, Lucon: “Il prato sintetico è la perfetta alternativa al verde naturale”

00:05:50

Sfera Informatica & Strumentazione: "Capacità e formazione, fondamentali per un servizio sartoriale"

00:04:59

Marianna Battista: “Nelle mie creazioni non c’è spazio per l’omologazione: ogni gioiello è unico”

00:04:38

Dott. Marco Caneva, Studio Dentistico Caneva: "Fondamentale l'approccio col paziente"

00:07:41

Amy Sushi: quando la tradizione secolare si fonde a una moderna strategia imprenditoriale

00:06:12

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza