Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Restart Consulting: un team di professionisti nell’era della pandemia capaci di reinventare e rilanciare le imprese Gianfranco Sanna è l’amministratore delegato della Restart Consulting srl, la società che smonta il vecchio concetto di fare impresa e perfino quello classico del consulente, offrendo strumenti e strategie nell’era del Covid e di quello che sarà la ricostruzione del post Covid.

di Redazione
23/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le nuove imprese esistenti nel mercato si inseriscono nello stesso panorama con problematiche comuni: dalle problematicità di accesso al credito fino alla scarsa considerazione, per scelta o per disinteresse, delle opportunità offerte dalla finanza agevolata, per esempio. Colpa di una pianificazione errata o peggio di una mancanza di programmazione. Colpa di una ricerca fortissima di cose nuove ma senza staccarsi da un approccio localistico che poi sfocia in una cattiva gestione delle buone idee e delle risorse.  C’è chi non ha saputo gestire in maniera appropriata i rapporti con gli istituti bancari. Ancora: analisi per gli investimenti realizzati in maniera superficiale oppure non adeguata alla reale idea di impresa che si andava ad intraprendere. Allora c’è bisogno di ricostruire idee, progetti e piani di investimento. Il commercialista, figura imprescindibile, ha bisogno di alleati e l’aiuto di un consulente ed un team multidisciplinare per rispondere alle esigenze dei propri clienti. Come Gianfranco Sanna, amministratore delegato della Restart Consulting srl. A 35 anni vanta un profilo internazionale che oggi l’ha riportato nel territorio dove è cresciuto facendo un percorso largo: Master a Bologna, lavoro a Bruxelles, l’esperienza con Google nell’ambito del progetto “distretti industriali sul web” fino ad arrivare a “zappare nel deserto” in Sardegna, sposando un’idea solo all’inizio romantica, che poi si è rivelata il trampolino di una carriera partita dal distretto industriale del sughero tra Calangianus e Tempio Pausania. Perché il pur valido made in Sardinia a volte è stretto e allora è con il made in Italy che si trova la giusta collocazione in prospettiva internazionale.

 

1 di 4
- +
Gianfranco Sanna
Gianfranco Sanna
Gianfranco Sanna

Il percorso di Gianfranco Sanna gli ha permesso di sviluppare un background internazionale, fatto di relazioni sul territorio regionale e nazionale, ma anche all’estero, fatto di conoscenza dei mercati finanziari, fatto di preparazione in tema delle politiche comunitarie e sulla finanza agevolata oltre che sull’accesso al credito. È uno di quelli che sanno quel che vuole: l’ha dimostrato quando è andato via un attimo prima di mettere la firma su un progetto alberghiero che lo vedeva protagonista ma che non lo convinceva appieno perché i suoi numeri parlavano in negativo, anche se ci aveva creduto. Quando gli chiesero: “Ma tu vuoi fare l’imprenditore?”. Non era quella la sua vocazione, “Farò qualcos’altro” disse, senza però andare troppo lontano da un ambiente in cui oggi si ritrova a porre lui quella domanda, e soprattutto ad aiutare chi lo vuole fare per davvero.

Ognuno ha la sua strada e i suoi tempi “Io ho seguito la mia predisposizione” confessa Sanna con il tono di chi sa il fatto suo. È sicuro e non lo nasconde. Gli piace coniare termini, che però non restano solo parole, ma diventano azioni, progetti, imprese: “Io startuppo” coniuga con un sorriso quel modo di dire che c’è alla base di un’idea nuova e lo traduce con una serie di operazioni che non sono altro che la sua offerta: rilanciare. Nuove e vecchie imprese che hanno bisogno di essere reinventate oppure cui bisogna reinventare il mercato dove operano. Crisi di idee, mancanza di capacità di destreggiarsi nella gestione, nell’accesso al credito, nei rapporti con le banche e perfino nell’analisi degli investimenti. Il commercialista ha bisogno di un braccio destro che veda oltre la sua quotidianità, “combattiamo e lavoriamo su due piani diversi, loro su una parte importante ma circoscritta della vita aziendale, io su tutto il resto” – spiega Gianfranco, maglione rigorosamente blu e camicia a righe – “perché se poi non va come ci si aspettava la perdita sarà dei mancati guadagni più le spese e gli investimenti fatti”. Ecco quindi che c’è bisogno di chi abbia il background tale da ispirare fiducia e affidare i propri sogni. Quel consulente capace di verificare bene il mercato, che conosce e sa come accedere agli strumenti istituzionali “che unisce i puntini” aggiunge Gianfranco, perché spesso le idee sono buone ma confuse, i soldi ci sono ma vengono spesi male, le risorse umane mal impiegate.

C’è bisogno di trovare soluzioni. O perfino di crearle se non esistono. Ecco cosa fa la Restart Consulting srl e il tuo team. Grandi e piccole, vecchie e nuove imprese, idee nuove ed innovative o prodotti tradizionali: il minimo comune denominatore è spesso uno solo “il localismo e l’incapacità di uscirne. A meno che non ci si faccia aiutare. Il mondo oltre il capannone del vicino, che sembra l’unico concorrente cui badare, è ricco di insidie ma anche di opportunità. Bisogna rivolgersi a chi riconosce e sa evitare gli ostacoli e allo stesso tempo vede e sviluppa potenzialità e competenze. Ricostruire, ripartire. La parola d’ordine del momento, dopo le macerie del 2020, è senza dubbio Restart.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Restart Consulting

Leggi anche Gianfranco Sanna: “Le aziende di oggi hanno bisogno di affidarsi a persone preparate sugli strumenti istituzionali, sui mercati e sulle banche. C’è bisogno di investire su figure complete capaci di guidarle nel post Covid-19”

Leggi l’approfondimento Ansa Programmazione e rinascita: le nuove strategie secondo Gianfranco Sanna

Tags: Gianfranco SannaRestart Consulting OlbiaSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid, Speranza: 'Non ci sono condizioni per abbassare le misure'
    Il ministro riferisce sull'emergenza in Aula al Senato: 'Le varianti condizionano l'epidemia, alzare la guardia'
  • Congo: altri due attacchi nel Nord Kivu, '13 morti'
    Attribuiti alle milizie ugandesi islamiche dell'Adf
  • IN CORSO L'ASSEMBLEA DEI GIORNALISTI DELL'ANSA, L'AGGIORNAMENTO DEL SITO SUBIRA' RALLENTAMENTI
  • Le varianti 'chiudono' le scuole, incontro tra il ministro Bianchi e i sindacati
    A Roma arriva la 'brasiliana'. In Puglia Emiliano firma una nuova ordinanza, Ddi fino al 14 marzo
  • Lo spettacolo protesta nelle piazze d'Italia
    Manifestazioni in tutte le città per la riapertura
  • Rutelli, riapertura sale? Prudenza verso facile ottimismo
    Anica, è processo industriale non è come aprire ferramenta

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza