Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Massimo Bigoni, odontoiatra: Covid 19, con le nuove tecnologie meno sedute e contatti coi pazienti Presso lo studio di Calenzano, in provincia di Firenze, il Dott. Massimo Bigoni mette a disposizione trattamenti con tecnologie innovative che riducono i tempi di lavorazione dei manufatti protesici, permettendo meno contatti medico-paziente, così come auspicato dall’Oms per l’emergenza Coronavirus

di Redazione
23/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mediante l’utilizzo di Telecamere digitali a colori si acquisiscono le impronte dentali senza più l’uso di fastidiose paste siliconiche, un software elabora le immagini acquisite disegnando modelli tridimensionali di capsule o ponti su denti naturali o  impianti ed infine il restauro creato a computer viene molato con un apposito apparecchio creando, direttamente in studio, una capsula in Ceramica integrale, in Disilicato di Litio o in Zirconio della massima estetica.

Massimo Bigoni - Odontoiatra (FI)Le nuove tecnologie in ambito odontoiatrico permettono un minor disagio al paziente ed una riduzione dei tempi della lavorazione dei manufatti protesici. “Caratteristiche – sottolinea il dottor Massimo Bigoni, odontoiatra  – che consentono di ridurre al massimo le sedute, diminuendo i contatti e la possibilità di contagi da Covid, così come auspicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Se prima per realizzare, ad esempio, una corona dentale dovevo far tornare il paziente per più appuntamenti, oggi si può concentrare tutto il lavoro anche in un’unica seduta; che comunque avviene in uno studio sicuro e dotato delle apparecchiature più moderne che consentono di sterilizzare l’aria e abbassare sensibilmente la probabilità di contagio”.

Il Dottor Bigoni ha aperto lo studio nel 2004 a Calenzano, nei pressi dell’uscita autostradale Sesto Fiorentino-Calenzano: un punto di riferimento per tutto il territorio fiorentino per quanto riguarda in particolare l’implantologia e la protesica. Lo studio si avvale della collaborazione di un’Igienista, di un Ortodontista e di un Chirurgo Maxillo-facciale ed opera con trattamenti in tutte le branche odontoiatriche quali chirurgia odontoiatrica, ortodonzia , Implantologia, Protesi e Odontoiatria estetica.

“Ho sempre cercato  – spiega il dottor Bigoni – di unire la competenza medica e professionale alle innovazioni tecnologiche in campo dentistico. Già da alcuni anni, per esempio, offriamo ai pazienti la possibilità di prendere le impronte dentali con telecamere digitali o effettuare radiografie Ortopanoramiche o Conebeam (TAC) tridimensionali con apparecchi di ultima generazione che ci permettono di ridurre al minimo le radiazioni emesse. Questi investimenti fatti negli anni ci hanno fatto trovare pronti ad affrontare al meglio l’emergenza Covid 19, riducendo i tempi di contatto e le sedute. Diminuendo gli appuntamenti con i pazienti, inoltre, riusciamo anche a contenere i costi e a permettere un risparmio a chi si rivolge al nostro studio”.

Lo studio è convenzionato con le più importanti assicurazioni sanitarie.

Tags: Calenzano (FI)Massimo BigoniOdontoiatra BigoniToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza