Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Officina Iblea: l’agriturismo ragusano dei caruggi di Genova ottiene l’Eccellenza Italiana A pochi metri dal Duomo di Genova, l’Officina Iblea, gestita dalla dinamica cuoca Antonietta Caldarera, offre piatti tipici del ragusano realizzati solo con prodotti provenienti dalla Sicilia.

di Redazione
21/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pane cunzato, arancine, cavatieddi con le sarde, baccalà e pollo alla stimpirata, cassata al forno ragusana. Fanno venire l’acquolina in bocca ma sono solo alcune delle portate del ricco menù di piatti tipici ragusani che si possono trovare all’Officina Iblea, in via San Bernardo, a pochi metri dal Duomo di Genova. Tutti realizzati con ingredienti provenienti esclusivamente dalla Sicilia come ha certificato il riconoscimento rilasciato da Eccellenze Italiane che premia le piccole e medie imprese Made in Italy.

“Quando ce lo hanno comunicato – sottolinea Antonietta Caldarera, titolare e cuoca – è stata una vera sorpresa. Ci hanno spiegato che qualche cliente ha segnalato il nostro locale per farci iscrivere nel registro delle Eccellenze e poi in incognito sono venuti dei commissari per accertarsi che ne avessimo i requisiti. E così hanno deciso di assegnarci questo prestigioso riconoscimento. Siamo davvero contenti anche se la nostra maggiore soddisfazione è offrire sempre ai clienti piatti preparati sul momento, cotti sulla pietra, con ingredienti di qualità e provenienti dalla Sicilia”. Dalle bibite, alle birre artigianali, ai vini biologici ai formaggi alla farina di grano duro alle marmellate ai dolci: tutto quello che è presente in cucina, dalla colazione alla cena, arriva dall’”Isola del Sole”

Officina Iblea è un’impresa familiare: in cucina c’è la signora Antonietta e ai tavoli la figlia Giovanna. Tutte le pietanze vengono preparate sul momento, anche la pasta: “Quando un cliente mi chiede le tagliatelle – continua Antonietta Caldarera – e sente il rumore della macchina che le taglia sul momento, non ci crede. Anche il pane viene fatto a mano, ogni giorno, sulla pietra”.

Per permettere una migliore degustazione dei piatti tipici, sono stati creati menù ad hoc, come quelli dedicati al pesce o alla carne. “A breve – conclude Antonietta Caldarera – ci saranno anche altre novità che non voglio anticipare ma che verranno sempre di più incontro alle esigenze dei nostri clienti”.

Tags: Antonietta CaldareraLiguriaOfficina Iblea
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza