Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Avv. Raffaele Ascione inaugura il suo nuovo studio legale

di Redazione
21/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una nuova sede nel cuore del quartiere Prati di Roma, a pochi passi dai Tribunali Civile e Penale di Roma.

Questa è l’ultima novità che ci rivela l’Avv. Raffaele Ascione, penalista del Foro di Roma.

“In un periodo di forte incertezze per il nostro Paese ho voluto comunque dare seguito, con fermezza ed entusiasmo, a questo nuovo progetto che mira non solo a mettere a disposizione dei miei assistiti una nuova sede più funzionale ed operativa ma, soprattutto, ad ampliare la rete di professionalità e competenze di cui lo Studio Legale Ascione si avvale, attraverso nuove sinergie con colleghi che mi coadiuvano nell’assistenza legale, in altri settori diversi da quello di mia competenza che è il diritto penale”.

Sono queste le parole dell’Avv. Ascione che, forte di una esperienza ormai più che decennale nell’esercizio della professione legale, ha tenuto a sottolineare la propria soddisfazione per essere riuscito a costruire una rete di professionisti che collaborano con lo studio.

“In particolare, ci tengo a ringraziare la collega Rita Rosano, avvocato civilista del Foro di Roma, con la quale mi lega non solo un rapporto di profonda stima ed amicizia ma, soprattutto, la condivisione di un un progetto ad ampio respiro volto ad integrare le nostre rispettive competenze al fine di garantire il più alto livello di professionalità ai nostri clienti”.

Insomma, da settembre di quest’anno lo Studio Legale Ascione garantisce un’assistenza legale a 360 gradi spaziando dal diritto penale a quello civile, amministrativo e tributario.

“Il ringraziamento più grande, tuttavia, lo devo rivolgere ai miei assistiti che nel corso degli anni mi hanno dimostrato tutta la loro stima facendo in modo che lo Studio Legale Ascione potesse raggiungere traguardi sempre più ambiziosi”.

Il legale, inoltre, richiama tra i traguardi del suo Studio anche il successo ottenuto dalla pagina Facebook che prende il nome di “Studio Legale Ascione” dove gli iscritti possono non solo richiedere informazioni ma, soprattutto, rimanere aggiornati sulle ultime novità legislative e su tutte le nuove attività intraprese dell’avvocato.

“Alcuni video di mie interviste, pubblicati recentemente sulla pagina Facebook “Studio Legale Ascione” e ricondivisi sugli altri social tra i quali Instagram, sono diventati virali superando le 30.000 visualizzazioni e di questo non posso che ringraziare tutti i fruitori della pagina. L’hastag da me maggiormente utilizzato è #sempreinprimalinea, proprio perché ritengo che per tutelare al meglio il proprio cliente ci sia bisogno di metterci sempre la faccia, assicurandogli una difesa vera e una presenza costante nelle aule di Giustizia”.

Non resta che affidarsi alla competenza e professionalità di chi, da anni, si occupa di proteggere gli interessi dei propri assistiti garantendo massima serietà ed, allo stesso tempo, profonda umanità.

Tags: LazioRaffaele Ascione
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Golden Globe 2021, premi all'insegna dell'inclusione
    Boyega e Kaluuya per "Small Axe" e "Jude an the Black Messiah"
  • "Se sei in zona mia faccio bang", il video inneggia al boss di Latina
    Acquisito da polizia. Alcuni a volto coperto, inno ad arrestato
  • M5s, summit a Roma con Conte e Grillo. Per l'ex premier pronto un ruolo ad hoc
    Al via un 'progetto rifondativo' del movimento
  • Noemi, all'Ariston porto la nuova me
    In gara con Glicine, uno dei brani del nuovo album Metamorfosi
  • Cani di Lady Gaga ritrovati legati a un palo
    Tmz, "in un vicolo lontano da luogo sequestro"
  • Cinema: sale chiuse set aperti, è record di ciak
    Priarone, non tutto è perduto se giriamo. Decisivi i protocolli

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza