Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luigi Ferrai, Scocca (Cagliari): “da pionieri a leader nella commercializzazione di prodotti petroliferi in Sardegna”

di Redazione
20/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il gasolio è la fonte energetica alternativa al gas metano usata per riscaldare facilmente gli impianti privati, aziendali e industriali – racconta Mario Ferrai che, insieme a suo fratello Fabrizio e al padre Luigi, gestisce la società Scocca – in particolare si caratterizza per un alto potere calorifico, ovvero libera una grande quantità di calore”.

Attiva a Cagliari, l’azienda è in grado di soddisfare tutte le esigenze della clientela nel campo dei prodotti petroliferi; dalla piccola quantità per l’impresa familiare, fino ai maggiori quantitativi per le aziende agricole, produttive e di trasporto di grandi dimensioni, con adeguato servizio di assistenza tecnica.

La fornitura di energia è caratterizzata da una gamma di prodotti petroliferi di alta qualità e da un impeccabile servizio professionale in termini di stoccaggio, trasporto ed erogazione.

Estrema flessibilità e disponibilità nel conciliare gli orari delle consegne e la caratterizzante cordialità, fanno della società Scocca un punto di riferimento per gli oltre duemila clienti all’attivo.

“Ci contraddistingue sul mercato l’ottimizzazione dell’organizzazione interna, pertanto i nostri trasporti sono affidabili, snelli e veloci – aggiunge Fabrizio Ferrai – Il nostro personale, sia impiegati che autisti, è altamente qualificato ed in perfetta sinergia. Questo è il nostro punto forza, la capillare rete distributiva ci consente di coprire il fabbisogno dell’intera isola e ad evadere tutte le consegne in giornata”.

Ma Scocca è anche sinonimo di rispetto per l’ambiente. Il gasolio per il riscaldamento è una fonte energetica sempre attuale, di comodo utilizzo e di facile gestione. Negli anni, sia nell’ottica di un minor impatto ambientale sia per lo sviluppo tecnologico, è migliorata la qualità degli impianti e dei gasoli. Il potere calorifico generato da un impianto di riscaldamento a gasolio non teme confronti.

“La nostra attività affonda le sue origini negli anni ’50 – aggiunge il padre Luigi Ferrai – all’epoca eravamo pionieri nel nostro territorio e abbiamo vissuto e superato la crisi del Canale di Suez. Oggi siamo leader nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi in Sardegna. Questa è la nostra grande soddisfazione”.

Per saperne di più visita il sito web https://www.scocca-carburanti.it

 

Tags: Sardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Messina Denaro: presidiato il cimitero di Castelvetrano
    Atteso stamane l'arrivo della salma del boss, tutte le entrate sono state chiuse
  • Metsola, 'l'Italia non può essere lasciata sola sui migranti'
    "Speriamo che questa settimana o la prossima si sblocchi il negoziato al Consiglio dell'Ue sul regolamento delle crisi migratorie e che si possa procedere con il patto sulla migrazione"
  • Ferrari Roma Spider, tetto soft top e 620cv con V8 biturbo
    In 13,5 secondi si passa da configurazione coupè a en plein air
  • Scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso
    Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
  • Hollywood, lo sciopero degli sceneggiatori termina oggi
    Prosegue quello degli attori, trattativa con studios in stallo
  • Scontro frontale su superstrada Cassino-Sora, tre vittime
    È accaduto presso lo svincolo per Fontechiari, morti sul colpo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video