Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Angelo Manca, Impresa Funebre Manca Franco: “La collaborazione con le cooperative essenziale per offrire più servizi” Il titolare della storica impresa funebre di Cagliari evidenzia quali vantaggi scaturiscono dall’offerta allargata dei servizi

di Redazione
19/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In Sardegna gli operatori del mondo delle imprese funebri hanno affrontato un importante cambiamento legislativo con le nuove disposizioni regionali che inquadrano precisamente gli operatori del settore. Grazie alla legge del 2018 è imposto ai titolari delle agenzie l’aggiornamento continuo sulla modifica dei regolamenti e il rispetto delle certificazioni nell’uso dei materiali. “La legge ha dato nuovo lustro al settore, garantendo agli utenti ulteriori garanzie per chi si rivolge ai professionisti”, spiega Angelo Manca, titolare a Cagliari dell’Impresa Funebre Manca Franco. Prendendo spunto dalla nuova normativa, Manca ritiene che portando avanti la tradizione locale nella gestione del lutto, unendola con le disposizioni vigenti, si giunga ad una fase ottimale del mercato, rispettando le esigenze dell’utente finale. “Il settore ha fatto passi da gigante, grazie ad un’offerta dei servizi in espansione. In questo ambito, la gestione tradizionale del lutto va per la maggiore, con l’inserimento graduale di nuovi elementi che consentono di affacciarsi alla modernità”, afferma il titolare dell’agenzia.

Tradizione e modernità necessitano entrambi di grande attenzione. Il momento del lutto è il più delicato nella vita di una persona, ecco perché riveste grande importanza a prescindere delle scelte nella preparazione del funerale. “La comprensione del dolore dei familiari — evidenzia Manca —unisce sia coloro i quali ricercano lo svolgimento delle esequie in forma classica che per chi decide per nuove forme di celebrazione”. Infatti, se i numeri relativi alle richieste di tumulazione sono ancora alti, crescono in parallelo quelli di cremazione e dispersione delle ceneri. Impresa Funebre Manca Franco opera su tutto il territorio regionale e risponde alle richieste anche di chi necessita di servizi dal’Italia e dall’estero. Grazie alla collaborazione con le cooperative, Angelo Manca propone a chi si rivolge alla sua agenzia un’offerta variegata a 360 gradi, toccando sia l’ambito floreale che quello artigianale legato alla produzione di realizzazioni marmoree, passando per i cofani prodotti in Italia.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.impresafunebremanca.it

 

Tags: Impresa Funebre Manca FrancoSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza