Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salute, via ad una campagna sull’uso corretto degli antibiotici La Regione Sardegna ha promosso la campagna ‘Antibiotici, usarli non è un gioco: prendili correttamente’ per sensibilizzare i sardi all'uso corretto degli antibiotici

di Giulia Spalletta
16/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La campagna sull’uso corretto degli antibiotici è importante e dimostra quanta attenzione c’è da parte della Regione per la salute dei sardi. Sarà una campagna innovativa e cercherà di coinvolgere i cittadini nelle buone pratiche”. Lo dichiara il Presidente Christian Solinas, che commenta così l’avvio della campagna d’informazione ‘Antibiotici, usarli non è un gioco: prendili correttamente’ promossa dalla Regione Sardegna, attraverso l’assessorato regionale della Sanità, e realizzata dall’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, capofila del progetto che coinvolge tutte le aziende sanitarie dell’Isola. L’iniziativa è stata presentata oggi a Cagliari dall’assessore della Sanità, Mario Nieddu, il direttore generale dell’Aou Cagliari, Giorgio Sorrentino, e Stefano Sardara, presidente della Dinamo Sassari, testimonial della campagna con il coach Gianmarco Pozzecco e il playmaker della formazione cestistica, Marco Spissu.

“Una campagna importantissima con un messaggio che ci auguriamo possa raggiungere tutti i sardi. In Italia abbiamo un alto consumo di antibiotici. Oggi – spiega Nieddu – in particolare con la recrudescenza della pandemia, l’uso appropriato dei farmaci assume una rilevanza strategica. Usare in modo corretto gli antibiotici ci consente di avere un’arma contro infezioni batteriche che possono essere concomitanti alle patologie virali e ne possono peggiorare il quadro. L’antibiotico resistenza, dovuta all’uso non appropriato e incontrollato dei farmaci, rischia di consegnarci un’arma spuntata per la difesa della nostra salute”.

“Sarà una campagna mediatica a 360 gradi, con uno spot girato da giovani filmmaker sardi – precisa l’esponente della Giunta – Il tema centrale è il gioco di squadra dove il medico che prescrive l’antibiotico, il farmacista che lo vende e il cittadino che lo assume sono i protagonisti della diffusione della cultura per l’uso corretto del farmaco. Ed è proprio sul tema gioco di squadra che abbiamo trovato nella Dinamo Sassari il testimonial ideale”.

“L’Aou di Cagliari, grazie alla sensibilità della Regione su questo tema, si è impegnata per dare una corretta informazione ai cittadini. In sanità – spiega Sorrentino – se ne sente un gran bisogno per contrastare le ‘fake news’ sempre più diffuse. La campagna vuole dare ai cittadini un’informazione di carattere scientifico, attraverso un messaggio semplice e accessibile a tutti. l’utilizzo incontrollato e non adeguato dei degli antibiotici è dannoso per la nostra salute”.

“Siamo felici – commenta Sardara – di aver partecipato a questa iniziativa per veicolare un messaggio in cui crediamo molto. Poter mettere la nostra immagine, così come hanno fatto Gianmarco e Marco, al servizio del bene comune, è per noi sempre motivo di stimolo e orgoglio”.

Tags: AntibioticiCDENEWSSaluteSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Piero Terracina, una vita travolta dalla Shoah
    Esce Senza perdere la dignità di Elisa Guida
  • Le macerie del Novecento secondo Bernhard in Tv
    'Piazza degli Eroi', regia di Andò per lo Stabile di Napoli
  • Working non è solo smart
    Interrogativi e ipotesi nel tempestivo saggio di Zamperini
  • 'Storie di seduzione' di Maria Magro esce dopo 20 anni
    Su Amazon il film con la Guérin, Carrol Baker, Suma e Dettori
  • Covid: superati i 99 milioni di casi nel mondo
    Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa. Gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi
  • Allarme Senato, pressing su Conte-ter e apertura a Iv
    Boccia: 'Sì al confronto ma no ai ricatti'. Di Maio: 'Mercoledì voto sul governo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza