Confcommercio Umbria e Federfarma Umbria: raggiunto l’accordo

Dare supporto alle farmacie umbre per una grande varietà di servizi, dall’accesso a gestione dei bandi pubblici per investimenti e formazione fino all’implementazione di innovazione tecnologica e digitale. E ancora: dall’accesso al credito all’utilizzo di convenzioni commerciali fino ad arrivare alla messa a disposizione di una piattaforma di formazione a distanza.

Questi alcuni punti dell’accordo sottoscritto dai presidenti di Confcommercio Umbria e Federfarma Umbria, Giorgio Mencaroni e Augusto Luciani. Un accordo per avviare un percorso comune e realizzare percorsi strategici. Da una parte Confcommercio Umbria, principale associazione di categoria del terziario di mercato, dall’altra Federfarma Umbria, sindacato unitario dei titolari di farmacia della regione che, anche attraverso la sua società di servizi Farma Service Centro Italia, garantisce il supporto costante ai presidi sanitari del territorio con la croce verde, con riferimento in particolare alla tariffazione delle ricette, alla contabilità, alla sicurezza, alla comunicazione, all’analisi finanziaria, alla privacy, all’igiene e alla formazione.

L’accordo significa andare avanti insieme in un momento delicato dovuto all’emergenza sanitaria. Le farmacie, presidi territoriali fondamentali della rete sanitaria, potranno così essere supportate maggiormente con efficienza e professionalità.

“Siamo oltremodo soddisfatti di questo importante accordo – commentano Luciani e Mencaroni – che valorizza l’operatività delle farmacie ed il loro ruolo anche nel tessuto economico e sanitario dell’Umbria”.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Altre notizie

Altre notizie