Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco l’Upbeat di Doka Italia: la rivoluzione del verbo digitale

di Redazione
08/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ottobre è, per Doka, sinonimo di nuovo slancio per il debutto dei risultati di un’operazione condotta con perizia ormai da diversi mesi e che punta a trasformare le dinamiche di cantiere.

La multinazionale austriaca con sede italiana a Milano lancia Upbeat Construction e si concentra su soluzioni digitali offrendo numerosi servizi e applicazioni che mirano ad incrementare la produttività nei cantieri.

L’edilizia digitale. In Italia esistono eccellenze di enorme spessore in termini di costruzioni, una di queste è Doka. L’azienda specializzata in opere provvisionali, si prepara ora al lancio dei servizi digitali, il culmine di un lungo e virtuoso processo iniziato già con il debutto e-commerce a febbraio 2019.

“Cosa sta facendo Doka? Sta proattivamente introducendo la digitalizzazione nel mondo delle costruzioni che non è certo il più alfabetizzato in termini digitali” ha spiegato Simone Saccani, Head of Marketing and Product Management.

“Con un’introduzione strutturata, il gruppo Doka sta diffondendo nel mondo il verbo digitale nel campo edilizio attraverso Upbeat Construction, che oggi lanciamo ufficialmente in Italia”.

“La nostra offerta di servizi digitali ha cominciato a crescere lo scorso anno, quando, già al Bauma di Monaco abbiamo presentato l’Upbeat. Abbiamo iniziato il roll-out in paesi target con l’obiettivo di introdurli a livello mondiale entro il 2021, spiega Massimiliano Guelfi, Head of Engineering di Doka Italia.

“Quello della digitalizzazione è un processo ongoing, caratterizzato da un ventaglio di prodotti variegato ma che si basa su un concetto: la cassaforma è un asset di cantiere, uno strumento che staziona in cantiere per molto tempo e in quantitativi considerevoli. Se mettessimo ipoteticamente in fila le casseforme presenti in un cantiere raggiungeremo la superficie di diversi campi di calcio. L’idea è sfruttare questa enorme superficie per raccogliere informazioni, la cassaforma da mero commodity diventa uno strumento funzionale che raccoglie dati. Il tutto supportato ovviamente da un sofisticato sistema di software e servizi digitali”.

Conclude Guelfi: “L’obiettivo è quello di implementare i servizi esistenti e svilupparne di nuovi che possano poi convogliare in un’unica piattaforma. Parliamo di attrezzature che forniscono un dato qualitativo, misurano la produttività di cantiere, e correlano i dati con le condizioni al contorno quali manodopera, logistica, clima. Il tutto favorisce trasparenza ed è un dato molto rilevante. Questi dati permettono poi di prendere decisioni corrette, di fissare obiettivi di sfruttare al meglio i materiali e di potenziare la competitività”.

A proposito di Upbeat construction – digital services for higher productivity:

pensate a una canzone che vi motiva e vi dà la carica, una melodia che vi strappa subito un sorriso e vi spinge a ballare. Upbeat è esattamente questo. E proprio questo è il modo in cui vogliamo scuotere il settore con tutti i nostri servizi digitali e imprimere un ritmo per un’edilizia più produttiva, sempre orientati all’utente e determinati a sostenerlo nel suo lavoro. Solo così possiamo creare un flusso di lavoro per i progetti di costruzione e riuscire a sfruttare nuovi potenziali.

www.doka.com

www.upbeatconstruction.com

Tags: Lombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La crisi di governo, il film della giornata
    Al Senato e alla Camera si forma un nuovo gruppo parlamentare. Casellati e Fico al Quirinale per le consultazioni. Renzi: 'In Parlamento lo scandalo di gruppi improvvisati'
  • Edmund de Waal dona a Mosul la Biblioteca dell'Esilio
    Quasi duemila volumi per biblioteca distrutta dall'Isis
  • Fiorentina: presentato Kokorin
    Visite mediche per Malcuit in prestito dal Napoli
  • Sanremo: ministro Speranza, spettacoli in teatri senza pubblico
    Coletta, festival in sicurezza. Polemica su Ibra, arriva Naomi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Renis, 'Ischia Global 21 festival della rinascita'
    Dal 18 al 25 luglio la 19.ma edizione del Global Film Music

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza