Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tony Quaglino tra i finalisti del Campionato italiano di tiro lunga distanza Sabato 10 e domenica 11 ottobre presso il campo di tiro di Terranuova Bracciolini il tiratore e titolare della Armeria Tony Inc. di Breno, in provincia di Brescia, proverà a vincere il suo terzo titolo nella categoria Open

di Redazione
07/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grande attesa per le finali del Campionato italiano di tiro lunga distanza Uits-Aitld 2020 che si terranno sabato 10 e domenica 11 ottobre presso il campo di tiro di Terranuova Bracciolini (Ar). Tra i tiratori che si giocheranno il titolo di campione nazionale (categoria Open) ci sarà anche Gian Antonio Quaglino, detto Tony, titolare della Armeria Tony Inc. di Breno, in provincia di Brescia, realtà nata nel 2010 per colmare un vuoto nella realizzazione e personalizzazione di armi sportive.  Veterano del Campionato italiano, la prima edizione risale al 2010, Quaglino proverà a calare il tris dopo aver conquistato la finalissima F-Class della categoria Open nel 2015 e nel 2019.

Venendo al programma della finale, si comincia sabato mattina con le prove libere: ogni partecipante avrà diritto a 20 minuti di prove sulle linee. Alle 12.30 la gara entrerà nel vivo: tre match di 20 minuti l’uno, il numero dei colpi previsto per ogni match è di 15, più 2 sighter. Domenica, dalle ore 8.30, si terrà la seconda gara, sempre tre match di 20 minuti l’uno. L’assegnazione del titolo sarà effettuata tramite aggregazione dei due punteggi di gara (a parità punteggio vantaggio a partire dalla prima batteria di gara 1).

Come tutte le altre discipline di tiro sportivo, anche il tiro a lunga distanza italiano riprende dunque le regolari attività, seppur con le dovute cautele e i relativi tempi. Se infatti il campionato nazionale volge al termine, nel rispetto delle norme anti-covid, il Campionato europeo 2020 previsto per settembre è stato cancellato. Il Board tecnico F-Class della Icfra ha invece dato li via libera al posticipo dei Mondiali F-Class che dovevano tenersi in Sud Africa ad aprile del 2021 e che sono stati posticipati al 2022.

Tags: Armeria Tony Inc.Tony Quaglino
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Gb rilancia allarme vaccini su variante Sudafrica
    Registrato il primo caso di variante brasiliana, lo riferiscono le autotità tedesche.La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue.
  • In campo Spal-Monza
    Serie B
  • Maurizio Costanzo, "mi sono vaccinato e sto benissimo"
    Il giornalista: "Deve farlo pure l'esecutivo"
  • Giorno memoria: Emanuele Filiberto, leggi razziali una vergogna
    Lettera alla comunità ebraica di Roma: 'Non ci riconosciamo in ciò che fece Vittorio Emanuele III: una firma sofferta, dalla quale ci dissociamo fermamente, un documento inaccettabile'
  • Addio a Cecilia Mangini, pioniera del cinema documentario
    93 anni,tra le sue opere All'Armi Siam Fascisti! e Essere Donne
  • Conte ai sindacati: 'Con il Recovery salto di qualità per l'occupazione'
    Quasi tre ore di riunione in videoconferenza con Landini, Furlan e Bombardieri

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza