Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CNA Roma e Unidata, al via un accordo per agevolare digitalizzazione imprese L'accordo firmato tra CNA di Roma e Unidata ha come obiettivo quello di sostenere le imprese per affrontare la sfida della digitalizzazione

di Giulia Spalletta
07/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sostenere le imprese per affrontare la sfida della digitalizzazione: questo è l’obiettivo che si pone l’accordo firmato tra CNA di Roma e Unidata, azienda romana leader nell’erogazione di servizi di telecomunicazione e legati all’accesso a internet.

Unidata, specializzata in tre diversi settori come Fibra & Networking, Cloud & Datacenter, IoT & Smart Solutions, è da sempre attiva nell’erogazione di servizi per le imprese di Roma e della Provincia e offrirà agli associati di CNA di Roma, prodotti tecnologici a prezzi vantaggiosi. Le offerte oggetto dell’accordo prevedono la fornitura di Fibra Ottica FTTH con una velocità di picco fino a 1000 Mbps in download e 300 Mbps in upload, oltre all’opzione Voce-Ip Centrex con linea telefonica VoIP e sistema di messaggistica Fax Server.

“Questo accordo rappresenta per noi il primo passo di un percorso che intendiamo portare avanti con continuità, per sostenere le aziende romane a essere al passo con i tempi e crescere rapidamente sotto il profilo della digitalizzazione. La CNA di Roma si fa interlocutore per avviare percorsi di velocizzazione della digitalizzazione con interlocutori istituzionali, quali Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma e Comune di Roma. Come abbiamo sperimentato anche durante il periodo del lockdown, l’alfabetizzazione digitale è diventata un tema portante della nostra economia, pena la sopravvivenza delle imprese”, dichiara Michelangelo Melchionno, Presidente della CNA di Roma.

“Siamo molto soddisfatti di aver sottoscritto questo accordo con la CNA di Roma perché da sempre Unidata è attiva nell’erogazione di servizi e prodotti per le aziende sul territorio romano e nell’intera Provincia. Il nostro impegno è volto allo sviluppo e alla crescita della digitalizzazione delle aziende artigiane che rappresentano l’ossatura produttiva del sistema economico del territorio e dell’intero Paese. In particolar modo in questo periodo, a causa dell’emergenza da Covid-19, è emersa l’assoluta necessità e urgenza per le aziende di mettersi in condizioni ottimali per il lavoro da remoto e per l’utilizzo di strumenti digitali volti alla ripartenza economica. Per questa ragione siamo lieti di poter mettere a disposizione delle aziende consociate in CNA Roma la nostra trentennale esperienza nell’ambito delle reti e delle telecomunicazioni”, dichiara Renato Brunetti, Presidente di Unidata.

Tags: CDENEWScna romaLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza