Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vivai Milone: “La vera innovazione in agricoltura è culturale. Green è uno stile di vita”

di Redazione
05/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Produrre qualità implica impegno e costante evoluzione – afferma Emanuela Milone che, con il padre Carlo, le sue due sorelle Maria Grazia e Barbara e con i cugini Rosario e Antonello, rappresenta la Vivai Milone – da qui la necessità di ricercare, sperimentare, innovare. Per questo abbiamo ideato e realizzato un laboratorio di micropropagazione delle piante dal sistema avanzato, progettato nell’ottica del potenziamento della produttività, del contenimento dei costi di gestione, del risparmio energetico e quindi della sostenibilità in senso lato”.

L’azienda florovivaistica, situata nella Piana di Lamezia Terme in Calabria, produce il 60% delle piante di agrumi certificate in Italia, dal livello qualitativo massimo anche in Europa.

“La pianta è il punto di partenza di tutte le filiere produttive agroalimentari – spiega Emanuela – quindi, produrre una pianta di qualità, è il primo passo per ottenere prodotti di eccellenza. Per noi ‘fare qualità’ significa produrre piante certificate, cioè sane e certe dal punto di vista genetico”.

Il gruppo della Vivai Milone, animato da una passione fervida che caratterizza la famiglia da ben quattro generazioni, ha dato vita a due importanti progetti di prossimità con l’obiettivo di creare circoli virtuosi, diffondendo e condividendo nel territorio i valori della cura e dell’attesa.

Nasce così “Baby Plant” che, tramite un particolare processo, consente di realizzare in laboratorio piante in miniatura ma che diventano, crescendo, di normali dimensioni. Le baby plant sono prodotte con un metodo rivoluzionario e, per la loro unicità, si prestano molto bene ad essere utilizzate come regalo, bomboniera o fermaposto da tavola.

Un approccio assolutamente innovativo in un comparto prettamente tradizionale è possibile grazie al supporto della scienza e alla voglia di sperimentare, percorrendo metodologie trasversali e alternative.

“L’attività agricola è troppo spesso vista come semplice binomio terra-zappa – sottolinea Emanuela Milone – noi, attraverso il nostro fare, intendiamo scardinare questo falso mito e restituire dignità e il giusto ruolo all’agricoltura nel contesto socio-economico e ambientale”.

Vivai Milone è anche “Fattoria Didattica 4.0”, con l’obiettivo di essere occasione di incontro e di scambio, momento per imparare facendo in un contesto divertente e stimolante allo stesso tempo.

“Vogliamo incuriosire, sensibilizzare e creare nuova consapevolezza nelle persone. I ragazzi, entrando in azienda, non utilizzano i classici strumenti per l’agricoltura ma imbracciano la scienza – aggiunge Emanuela – indossando i camici, toccano con mano le competenze che noi adoperiamo nel nostro laboratorio. La passione va coltivata, con curiosità ed entusiasmo, soltanto così potrà generare nuovi frutti”.

Scopri di più sul sito web http://www.vivaimilone.it

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Piero Terracina, una vita travolta dalla Shoah
    Esce Senza perdere la dignità di Elisa Guida
  • Le macerie del Novecento secondo Bernhard in Tv
    'Piazza degli Eroi', regia di Andò per lo Stabile di Napoli
  • Working non è solo smart
    Interrogativi e ipotesi nel tempestivo saggio di Zamperini
  • 'Storie di seduzione' di Maria Magro esce dopo 20 anni
    Su Amazon il film con la Guérin, Carrol Baker, Suma e Dettori
  • Covid: superati i 99 milioni di casi nel mondo
    Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa. Gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi
  • Allarme Senato, pressing su Conte-ter e apertura a Iv
    Boccia: 'Sì al confronto ma no ai ricatti'. Di Maio: 'Mercoledì voto sul governo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza