Caseifici Puglia: da oggi le domande di aiuto

Sono aperti da oggi, 5 ottobre 2020, i termini per la presentazione delle domande di aiuto per i caseifici pugliesi. È stato pubblicato sul Burp, lo scorso 1° ottobre 2020, il bando dedicato alle imprese di trasformazione lattiero-casearie gravemente colpite dal blocco delle vendite causato dalle misure reistrittive contro il Covid dei mesi di marzo e aprile. L’avviso pubblico, con una dotazione complessiva di 800 milioni di euro, interamente da bilancio regionale, è rivolto alle imprese di trasformazione che nel periodo del fermo delle attività economiche, imposto dal Governo e dalla Regione, hanno continuato a raccogliere latte immagazzinandolo sotto forma di cagliata o di formaggi stagionati, sostenendo spese straordinarie per via dell’invenduto.

“Si tratta – sottolinea il direttore del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, Gianluca Nardone – di uno dei provvedimenti regionali adottati per sostenere i settori produttivi agricoli colpiti dalle inevitabili strette anti Covid. Il bando dedicato al comparto lattiero caseario è immediatamente operativo e ha l’obiettivo di incoraggiare la ripresa economica delle centinaia di piccole imprese del nostro territorio. La procedura di candidatura, semplificata e telematica da portale regionale, consentirà di pagare quanto prima le aziende. Il contributo sarà rilasciato a quei caseifici che dimostreranno, come indicato nel bando, di aver remunerato il latte al giusto prezzo”.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

cinema

La Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania ha approvato...

lavoro

“Investire in strumenti e metodologie di formazione e creare processi di selezione o di sviluppo...

Altre notizie

Altre notizie