Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trasporti aereo, verso un potenziamento della sicurezza negli aeroporti La Regione Sardegna si impegna nel potenziare e adeguare la sicurezza negli aereoporti

di Giulia Spalletta
02/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Su proposta dell’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, la Giunta ha approvato la delibera che modifica la Convenzione principale, fra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione, Enac e Sogaer, con un atto aggiuntivo che individua l’Enav – Società Nazionale per l’Assistenza al Volo – quale società appaltatrice per la realizzazione delle opere necessarie per l’adeguamento delle infrastrutture di supporto all’assistenza al volo al fine di garantire elevati livelli di sicurezza dell’operatività dell’aeroporto Mario Mameli di Elmas.

In particolare l’intervento prevede la realizzazione di un avanzato sistema di controllo locale del traffico aereo ubicato in posizione tale da poter assicurare la totale visione della pista di volo, usufruendo del finanziamento statale pari a 16 milioni di euro.

“Il potenziamento e ammodernamento degli scali aeroportuali e il loro conseguente adeguamento agli standard di safety disposti dalle normative vigenti, richiede puntuali interventi che l’amministrazione regionale sta provvedendo a realizzare”, ha spiegato Giorgio Todde illustrando le linee di azione previste dalla Convenzione.

“La creazione della nuova torre mira a risolvere una serie di criticità segnalate in merito al mantenimento degli standard di sicurezza dell’operatività dell’aeroporto di Cagliari. Infatti, nonostante gli adeguamenti impiantistici eseguiti da Enav, lo stato attuale delle infrastrutture di supporto alla navigazione aerea potrebbe determinare, nei prossimi anni, anche in conseguenza dell’aumento stimato del volume di traffico passeggeri, una serie di rischi con potenziali e indesiderabili effetti negativi sulla sicurezza delle operazioni di movimentazione degli aeromobili”, ha concluso l’esponente della Giunta Solinas.

L’assessore precisa che il Piano di Investimento, recentemente aggiornato, prevede, oltre al finanziamento Fondo di Sviluppo e Coesione per 16 milioni di euro, un cofinanziamento di 7 milioni di euro da parte della Sogaer. Inoltre, quota parte dei 7 milioni di euro, pari a 5 milioni di euro, necessaria per l’allestimento impiantistico degli apparati di torre e della connessione con il radar di Decimomannu potrà essere messa a disposizione da Enav previa sottoscrizione di apposita convenzione con il soggetto attuatore dell’intervento, a valle della stipula della Convenzione tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Regione, l’Enac e la Sogaer.

Tags: CDENEWSSardegnaTrasporti
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dalla Camera fiducia al governo Conte con 321 voti a favore, 259 contrari e 27 astenuti
    Il premier: 'Voto Aula ripari a grave gesto irresponsabilità. Ripaghiamo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni'
  • Gb: pupazzo-beffa di Trump entra in collezione museo Londra
    Fra memorabilia storia manifestazioni di piazza nella capitale
  • Usa: rubò laptop a Pelosi, 'voleva venderlo ai russi'
    Fbi indaga donna che 6/1 prese pc da ufficio speaker Camera
  • Mercato: è il Mandzukic-day, Milik verso Marsiglia
    Il croato sbarca a Milanello e il Parma stringe per Benatia
  • Ufficiale l'esonero di Giampaolo dal Torino
    Il club granata lo ringrazia per 'professionalità e per impegno'
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza