Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confartigianato, una psicologa al fianco degli associati vittima di estorsione Allo sportello antiracket di Confartigianato un nuovo servizio per le imprese: una psicologa al fianco degli associati vittima di estorsione

di Giulia Spalletta
02/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una psicologa al fianco degli associati di Confartigianato Imprese Palermo. Il servizio di supporto psicologico è stato inaugurato questa mattina nella sede di via Emerico Amari ed è stato istituito all’interno dello sportello antiracket.

Presenti, questa mattina, oltre a Maria Coppola, la psicologa che si occuperà delle consulenze, anche il presidente e il segretario di Confartigianato Palermo, Giuseppe Pezzati e Giovanni Rafti, il responsabile dello sportello antiracket Matteo Pezzino (che è anche il vice presidente di Confartigianato Palermo, nonché presidente siciliano di Sos Impresa-Rete per la legalità) e il presidente provinciale dei termoidraulici, Ivan Donato.

“Con l’avvio dello sportello antiracket, nel maggio 2018 – dice Matteo Pezzino – Confartigianato ha voluto dare un forte segnale di legalità, stando più che mai al fianco delle imprese. È un percorso che funziona anche se siamo ancora ben lontani dalle denunce spontanee che devono assolutamente essere sempre più numerose. Abbiamo registrato diverse realtà di imprenditori coraggiosi che non si sono piegati al pizzo e all’usura. Ma la strada è ancora in salita. L’associato – aggiunge Pezzino – deve essere seguito e accompagnato in questo percorso. Oggi, inserendo la figura dello psicologo, vogliamo dare un ulteriore supporto a chi potrebbe essere vittima di atteggiamenti legati al mondo dell’estorsione”.

È possibile rivolgersi allo sportello antiracket di Confartigianato Imprese telefonicamente, allo 091.6117587 per fissare un appuntamento, oppure recandosi direttamente nella sede di via Amari.

Tags: CDENEWSConfartigianatoLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Crisi: Conte, dimissioni per governo di salvezza nazionale Pd e M5s sostengono il premier
    Le consultazioni da mercoledì pomeriggio a venerdì
  • Dal Conte ter al nuovo premier, ecco tutti gli scenari possibili
    una delle ipotesi è anche un governo di unità nazionale, le elezioni sono l'ultima spiaggia
  • Covid: superati i 100 milioni di casi nel mondo
    Contagi raddoppiati in due mesi e mezzo, l'8/11 erano 50 milioni
  • Scoperti 70 camaleonti in valigia all'aeroporto di Vienna
    Tre non sono sopravvissuti al viaggio, gli altri curati in zoo
  • Biden chiama Putin, parlato di Ucraina e Navalny
    Intanto il presidente annuncia decreti per l'equità razziale e una commissione sulla polizia dopo la morte di Floyd
  • Bryant: Hamilton "anime speciali, già un anno è passato"
    L'omaggio della Sampdoria alla stella NBA - VIDEO DUGOUT

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza