Abruzzo: Recovery Fund, 73 le proposte

L’Abruzzo ha come priorità le infrastrutture: lo ha ribadito il presidente della Regione Marco Marsilio dopo un incontro con i sindacati e i rappresentanti di categoria. Sono 73 le proposte per 7 miliardi e mezzo, sui cui sta lavorando una cabina di regia. Mercoledì, a Roma, intanto il numero uno della Giunta regionale, presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, apporrà la sua firma sul potenziamento della tratta ferroviaria Pescara – Roma.

All’incontro dell’Aquila erano presenti anche l’assessore regionale alle Attività produttive Mauro Febbo, il sottosegretario Umberto D’Annuntiis e il direttore della presidenza Emanuela Grimaldi. Tante le opere di cui si è parlato: dal potenziamento della rete ferroviaria agli interporti di Avezzano e Manoppello, ai porti, alle strade Anas, alle funivie, alla rete idrica, al completamento della Rete Ten-T e agli interventi per il rischio idrogeologico.

Così Marsilio dopo il summit: “Oggi è emersa una sintonia tra Regione, rappresentanti del territorio, di categoria e dei lavoratori”. E ancora: “C’e comunione di intenti sulle infrastrutture necessarie allo sviluppo del territorio su cui abbiamo relazionato, spiegando il lavoro che stiamo svolgendo con l’interlocuzione delle regioni e del governo per presentare progetti cantierabili, realizzabili nei tempi e nei modi previsti con i limiti del cosiddetto Recovery Fund, il piano nazionale di resilienza e di rilancio. Speriamo che il governo sappia valorizzare il lavoro che le Regioni stanno facendo. Noi continuiamo con la scrematura di oltre 70 progetti presentati per oltre 7 miliardi e mezzo di spesa. E’ impensabile poterli avere tutti ma sappiamo che dovremmo essere pronti a spendere quelli che arriveranno anche se dovremo fare i conti con la ripartizione delle risorse tra Regioni”.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Altre notizie

Altre notizie