Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cosimo Cannizzo: “Con il programma Galileus investiamo nel vostro immobile per renderlo appetibile al mercato” Responsabile comunicazione della Galileus di Milano, Cosimo Cannizzo spiega il nuovo servizio Programma Galileus, che prevede un investimento in attività editoriale per tutti quegli immobili che la società giudica interessanti, il cui potenziale però risulta coperto dallo stato di fatto in cui si trova l’immobile, ma grazie all’investimento in valorizzazione, sarà capace di intercettare più agevolmente la domanda con l’offerta

di Redazione
01/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mondo immobiliare è in costante fermento e oggi più che mani risulta inappropriato perseguire esclusivamente la strada della compravendita immobiliare portata avanti con strumenti tradizionali e poco innovativi. Risulta fondamentale, infatti, avvalersi delle nuove tecnologie messe a disposizione dal mondo contemporaneo per offrire ai clienti un’esperienza unica nel suo complesso, affinché ogni immobile possa trasmettere emozioni ed essere acquistato per il suo reale potenziale.

Lo sa bene Cosimo Cannizzo, responsabile della comunicazione della Galileus, Società con sedi a Milano,  Monza e Novara, che ha lanciato il Programma Galileus, un vero e proprio programma di investimento in valorizzazione immobiliare, che permette di rivalorizzare un immobile rendendolo altamente appetibile al mercato, senza alcuna spesa aggiuntiva per il cliente.

“Oggi è fondamentale impostare bene la vendita e guardare ai nuovi mezzi di comunicazione e alle nuove tecnologie per permettere a un immobile di essere appetibile al mercato, trovando la giusta congiunzione tra domanda e offerta. Per questo motivo abbiamo dato vita al Progetto Galileus, che oltre ai classici strumenti di collocazione degli immobili sul mercato, si avvale anche di nuove strategie di investimento: dallo scatto di foto professionali alla realizzazione di render virtuali ad immersione visiva con tour virtuali, passando per trasposizioni grafiche, rimappature planimetriche, video in 4k, video con droni, etc. Inoltre notiamo che la maggior parte si concentra sempre e solo sull’immobile, ma una buona vendita passa anche raccontando le storie del territorio, con videospot in grado di regalare un’emozione. Questo perché sono le emozioni che accendono la vendita e non solo la razionalità. La nostra ricetta ‘magica’, è saper dosare sapientemente emozione e razionalità, per vivere appieno la propria casa e il proprio sogno”.

Così Cosimo Cannizzo, che sottolinea l’importanza di offrire al cliente non solo la struttura immobiliare, ma un servizio completo che possa assolvere a ogni sua esigenza.

“Prima di tutto bisogna scegliere l’immobile nel quale investire; fare una valutazione del prezzo corretto e cercare i punti di forza da mettere in evidenza. Una volta scelta la casa entra in gioco il nostro staff altamente qualificato per vendere gli immobili, che avvia un cantiere di valorizzazione incentrato sulla corretta promozione della struttura, valorizzandola. I nostri mediatori immobiliari, sono dei veri e propri negoziatori, come amo chiamarli io, formati internamente con corsi specifici, sono capaci di dare al cliente la massima soddisfazione dell’immobile senza soffermarsi solo ed esclusivamente sul prezzo. La loro abilità, infatti, è quella di negoziare per far compensare la domanda con l’offerta: non giocare al ribasso economico ma soppesare ogni opportunità che l’immobile può offrire. Questo fa la differenza tra professionisti e non”.

Il progetto Galileus è pienamente operativo e può contare su professionisti e attrezzature specifiche che assistono il team nella creazione delle emozioni, per regalare ai clienti la realtà di un sogno.

“Permettiamo ai nostri clienti di vedere che un immobile può avere tutto il necessario per soddisfare le loro esigenze – conclude Cannizzo – per questo motivo studiamo le planimetrie e stravolgiamo i progetti per renderlo appetibile al compratore. Perché vedere come può essere trasformato è decisamente più semplice che immaginarlo. Provare per credere”.

Tags: Cosimo CannizzoGalileusProgramma Galileus
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
    Un portavoce, "stiamo analizzando l'informativa del Garante"
  • Russia, arrestati oltre 170 manifestanti pro-Navalny
    La denuncia di una Ong: 'Migliaia di persone in 20 città contro Putin'
  • Italia's Got Talent, nel segno resilienza e leggerezza
    Dal 27 gennaio, Maionchi, Bastianich, Matano, Con Comello su Tv8
  • Tik Tok bloccato dal Garante della privacy
    "La privacy e la sicurezza - dice la società - sono una priorità assoluta per TikTok e lavoriamo costantemente per proteggere tutta la nostra community e i nostri utenti più giovani in particolare"
  • Covid: indice Rt sotto 1, Lombardia e Sardegna in arancione
    Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità
  • Vaccini: i ritardi Pfizer non per problemi ai primi lotti
    De Luca: è mercato nero dei vaccini, stop manfrine o invalidiamo il piano di distribuzione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza