Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presentato Il Codice Etico della professione di Wedding Planner e Destination Wedding Planner

di Redazione
30/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione della prima assemblea nazionale dei delegati regionali dell’Associazione Italiana Wedding Planner, la presidente Clara Trama, insieme alla vicepresidente Veronica Tasciotti Amati, ha presentato il Codice Etico della professione di Wedding Planner e Destination Wedding Planner, redatto con il consulente dell’associazione Dottore Commercialista Pasquale Brescia, con delibera del 22 Settembre 2020. Sono state illustrate al Presidente di Confassociazioni Angelo Deiana, alla Presidente di Tourism Food & Hospitality di Confassociazioni AnnaMaria Aisha Tiozzo e ai rappresentanti dell’associazione di tutte le regioni italiane le disposizioni generali che includono le competenze personali e acquisite che un Wedding Planner o Destination Wedding Planner professionista deve avere. L’accento è stato posto anche sui rapporti professionali: tra questi i rapporti con i colleghi, con i clienti, con i collaboratori e dipendenti, con i tirocinanti e gli altri rapporti tra cui quelli con i pubblici uffici, con i media e la stampa, con le altre professioni, con l’associazione e con i fornitori. Il Codice si conclude con una panoramica generale sulla concorrenza.

 

1 di 2
- +

“Sono molto soddisfatta dei traguardi raggiunti dall’Associazione nell’ultimo anno – dice emozionata la presidente Clara Trama- che conferiscono maggiore autorevolezza ad una professione che grazie alla certificazione rilasciata da Intertek Italia e Accredia gode oggi di un riconoscimento oggettivo a livello nazionale ed internazionale. Ringrazio la vicepresidente Veronica Tasciotti Amati, tutti i delegati e gli associati di AIWP per aver creduto quanto me in questo ambizioso progetto che è solo all’inizio”. “Abbiamo riunito a Roma, per la prima volta, tutti i delegati – prosegue Veronica Tasciotti Amati – per discutere insieme e condividere l’attuale momento storico che attraversa il nostro settore e per presentare, oltre al codice etico che ogni professione definita tale dovrebbe stilare, i nostri prossimi progetti e obiettivi”. La riunione si è svolta durante un progetto di due giorni dal titolo “Wedding Planner in the City”, un team building per i delegati e i loro vertici che sarà organizzato successivamente in altre città italiane a sostegno di tutti gli associati che avranno bisogno del supporto di AIWP.

Tags: Associazione Italiana Wedding PlannerClara Trama
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza