Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Umbria premierà domani, 30 settembre, i giovani giornalisti europei. Il primo Premio giornalismo radiotelevisivo junior vedrà così il suo epilogo.

di Marcello Guerrieri
29/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà domani, 30 settembre, dalle ore 9.30 nell’Aula Magna dell’Università degli studi di Perugia, il primo “Gran Premio di giornalismo radiotelevisivo junior dell’Umbria” che conclude il progetto della Regione Umbria “Giovani giornalisti per l’Europa”, realizzato dal “Centro studi di giornalismo radiotelevisivo” di Ponte Felcino, con il coinvolgimento di sei scuole umbre (Angeloni/Terni; Calvino/Città della Pieve; Campus Leonardo Da Vinci/–Umbertide; Pieralli/Perugia; Scarpellini/Foligno e Volta/Perugia), altrettanti tutor e dieci esperti. Gli studenti hanno seguito un corso di formazione con moduli di giornalismo radiotelevisivo di 44 ore sulle tecniche di giornalismo radiotelevisivo e nuovi media, e moduli a contenuto europeo (4 ore), in particolare sul Fondo Sociale Europeo e su alcuni progetti finanziati dall’FSE nel campo dell’istruzione, formazione, del lavoro, dell’inclusione sociale e lotta alla povertà. I ragazzi hanno così potuto acquisire le basi per realizzare veri e propri servizi giornalistici radiotelevisivi con l’ausilio dei propri smartphone: 30 video di Mobile Journalism che raccontano cosa fa il Fondo Sociale Europeo in Umbria e come l’Europa sia vicino alle persone, quotidianamente. Concluderanno l’evento le Nomination e l’attribuzione degli Awards da parte di una giuria di qualità presieduta da Giuseppina Paterniti, direttore editoriale dell’offerta informativa della RAI, già direttrice del TG3 nazionale e a lungo corrispondente da Bruxelles.
Il programma della giornata prevede, dopo i saluti istituzionali gli interventi su: “La nuova programmazione europea 2021-2027” (Carlo Cipiciani – Direttore Risorse, Programmazione, Cultura, Turismo – Regione Umbria); “La comunicazione Fse e il progetto Giovani giornalisti per l’Europa” ( Maria R. Fraticelli – Responsabile Comunicazione FSE – Regione Umbria); “Il giornalismo e la capacità di osservare”(Pier Paolo Cito – giornalista e reporter) ; “Il corpo e le dinamiche della comunicazione efficace” (Corinna Lo Castro, attrice, esperta di dizione e docente del corso); “Raccontare l’Europa” (Giuseppina Paterniti) (in Videomessaggio). Dalle 11,40 si procederà alle Nomination e premiazioni. Concluderà la giornata Luca Garosi, Caporedattore RAI news 24 e Coordinatore del progetto.

Tags: giornalistiPaternitiUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Crisi: Conte, dimissioni per governo di salvezza nazionale Pd e M5s sostengono il premier
    Le consultazioni da mercoledì pomeriggio a venerdì
  • Dal Conte ter al nuovo premier, ecco tutti gli scenari possibili
    una delle ipotesi è anche un governo di unità nazionale, le elezioni sono l'ultima spiaggia
  • Covid: superati i 100 milioni di casi nel mondo
    Contagi raddoppiati in due mesi e mezzo, l'8/11 erano 50 milioni
  • Scoperti 70 camaleonti in valigia all'aeroporto di Vienna
    Tre non sono sopravvissuti al viaggio, gli altri curati in zoo
  • Biden chiama Putin, parlato di Ucraina e Navalny
    Intanto il presidente annuncia decreti per l'equità razziale e una commissione sulla polizia dopo la morte di Floyd
  • Bryant: Hamilton "anime speciali, già un anno è passato"
    L'omaggio della Sampdoria alla stella NBA - VIDEO DUGOUT

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza