Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Professione property finder, a Modena l’evoluzione del settore immobiliare

di Redazione
22/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giuseppe Gioiosa, modenese, nasce come agente immobiliare nel 1985. “Nell’agenzia fondata da mio padre, ho imparato il mestiere, anni sul mercato, con una parentesi positiva come costruttore, attività che mi ha permesso di acquisire importanti competenze nella ristrutturazione di loft ed immobili a basso impatto ambientale.”

La rapida evoluzione del settore ha aperto scenari completamente nuovi e Giuseppe Gioiosa avvia la Real Estate San Francesco, un’agenzia immobiliare con una visione assolutamente innovativa nel vendere immobili.

“Nel 2016 ho iniziato un nuovo percorso come property finder – prosegue Gioiosa – il cacciatore di immobili è una figura professionale sviluppatasi in America che si è poi diffusa rapidamente per meglio rispondere alle esigenze del proprio mercato di riferimento”.

 

La Real Estate San Francesco offre ai suoi clienti una tipologia di servizio di consulenza, sempre più articolato ed elevato. In particolare, curando esclusivamente gli interessi di chi vuole comprare un immobile. Ciò consente all’acquirente di trovare le migliori soluzioni in piena sicurezza e risparmiando tempo, puntando ovviamente al miglior rapporto qualità prezzo.

 

In questo cambio di prospettiva, l’agente immobiliare diventa letteralmente un “cacciatore di immobili” grazie ad una profonda conoscenza del mercato immobiliare nonché del territorio nel quale opera.

Un agente specializzato nel proporre a chi è in cerca e che non si limita all’intermediazione. Non ha immobili in vendita acquisiti da gestire, ma parte dalle esigenze del suo cliente per svolgere la ricerca e trovare l’immobile da proporre. Si occupa contemporaneamente di pochi clienti, al fine di garantire un servizio accurato ed estremamente professionale.

 

Giuseppe Gioiosa fa parte anche del team di DESIDERAre, primo ed unico network made in Italy di property finding che raggruppa sotto lo stesso marchio professionisti evoluti che utilizzano una metodologia operativa realmente efficace.

“Fondamentale è il rapporto tra cliente e consulente che rimane come suo unico interlocutore di fiducia, al suo fianco fino alla conclusione dell’affare e anche dopo, se necessario, con la progettazione ed il restyling dell’immobile. La casa a 360° – ribadisce Gioiosa – che oltre alla consulenza richiede conoscenze specifiche anche dal punto di vista tecnico dei materiali e del design, oltreché degli aspetti legali e burocratici”. Esperienza, competenza e dedizione per chi cerca un immobile.

 

Scopri di più sul sito web http://www.realestatesanfrancesco.it

Tags: Emilia Romagna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La crisi di governo, il film della giornata
    Al Senato e alla Camera si forma un nuovo gruppo parlamentare. Casellati e Fico al Quirinale per le consultazioni. Renzi: 'In Parlamento lo scandalo di gruppi improvvisati'
  • Edmund de Waal dona a Mosul la Biblioteca dell'Esilio
    Quasi duemila volumi per biblioteca distrutta dall'Isis
  • Fiorentina: presentato Kokorin
    Visite mediche per Malcuit in prestito dal Napoli
  • Sanremo: ministro Speranza, spettacoli in teatri senza pubblico
    Coletta, festival in sicurezza. Polemica su Ibra, arriva Naomi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Renis, 'Ischia Global 21 festival della rinascita'
    Dal 18 al 25 luglio la 19.ma edizione del Global Film Music

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza