Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pizzeria Sorbo, la tradizione “verace” con un pizzico di innovazione La stagionalità dei prodotti, il rispetto della filiera corta, la lievitazione a base di tre farine con acqua in abbondanza e l'ospitalità famigliare sono gli ingredienti vincenti del locale di Villa Literno, alle porte di Caserta, guidato da Luca Sorbo ed Eleonora Aversano

di Redazione
22/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

«La pizza è amore, la pizza è femmina e va accarezzata»: parola di Luca Sorbo ed Eleonora Aversano, coppia nella vita e sul lavoro, al timone della Pizzeria Sorbo a Villa Literno. Qui, alle porte di Caserta, Luca ed Eleonora hanno realizzato il loro sogno: aprire un locale dove tradizione e innovazione vanno a braccetto. Dentro e fuori dal piatto.

La stagionalità dei prodotti e il rispetto della filiera corta sono garanzia di freschezza e autenticità e il cuore delle pizze di Sorbo è nelle farine italiane selezionate, ricche di fibre. L’impasto prevede una lievitazione a base di tre farine e acqua in abbondanza: dopo un periodo di riposo tra le 36 e le 48 ore, l’impasto finale viene accarezzato da Luca e messo in forno, rigorosamente a legna. Ed ecco così servita una pizza, digeribile, soffice e croccante allo stesso tempo, fedele alla tradizione “verace” ma con un pizzico di innovazione che non guasta mai.

«Siamo Casertani doc e questa pizzeria nasce per accogliere i clienti al tavolo – spiega Sorbo -. Vedere la loro soddisfazione quando provano la nostra la pizza, il loro sorriso è per noi ogni volta una gioia indescrivibile.  Ci sono clienti che vengono addirittura per ordinare quella pizza vista su Instagram». Il segreto della pizza di Sorbo? «Un impasto molto ricco di acqua e un cornicione più pronunciato che rende ogni pizza più leggera» sottolinea Sorbo.

Ad arricchire la proposta non mancano piatti della cucina mediterranea, fuori menù e, soprattutto, la pizza del mese: tutte invenzioni di Luca, sempre pronto a stupire e ingolosire i suoi ospiti con pizze elaborate in chiave gourmet, dove la ricerca del prodotto e della sperimentazione nobilita il piatto simbolo del made in Italy e oggi patrimonio dell’umanità Unesco. «Ci piace sperimentare con pizze fuori menù – conferma Sorbo -. Abbiamo inventato la pizza “Poker”, un mix di pizza fritta e tradizionale ripiena con mozzarella bufala campana doc e prosciutto San Daniele. Oppure “La preferita di Eleonora” con cornicione ripieno di mozzarella, crema di carciofi, patate al forno, salame piccante e fiordilatte».

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il Video

Visita il Canale YouTube

Tags: CampaniaPizzeria Sorbo
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lasciami andare, Accorsi e Golino tra dolore e mistero
    In digitale il film di Mordini con Sansa e Rossi
  • All'asta i gioielli di Franca Valeri, signorina snob
    Spicca un micromosaico dedicato al cane dell'attrice
  • Scoprire Murnane a Tamarisk Row
    Romanzo tra realtà e sogno del grande scrittore australiano
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • Covid: Germania, superata la soglia delle 50mila vittime
    La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue
  • Capo Plaza, così ho superato i miei demoni
    Esce album 'Plaza' dopo boom di '20', "ma resto sempre Luca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza