Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

PMI verso la digitalizzazione con il bando della Città metropolitana di Cagliari Il bando è rivolto alle micro e piccole imprese con sede operativa o unità produttiva in uno dei 17 comuni della Città Metropolitana di Cagliari e ha come obiettivo quello di digitalizzarle

di Giulia Spalletta
21/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è tempo sino al 25 settembre per raccogliere il guanto di sfida lanciato dalla Città Metropolitana di Cagliari col bando destinato a supportare gli investimenti in campo informatico e digitale da parte delle micro e piccole imprese del territorio con difficoltà a stare sul mercato. Il contributo a fondo perduto copre fino al 100% degli investimenti sino a 15mila euro. L’incentivo viene erogato in anticipazione, non si richiede alle imprese di anticipare risorse ma di presentare una garanzia fideiussoria.

Il bando è rivolto alle micro e piccole imprese con sede operativa o unità produttiva in uno dei 17 comuni della Città Metropolitana di Cagliari, attive al 1° gennaio 2020 e operanti con un Codice Ateco compreso nell’elenco allegato al bando. L’obiettivo è sostenere le imprese che intendono favorire l’introduzione e l’uso efficace di strumenti e soluzioni di tipo informatico e digitale, che abbiano un impatto significativo sull’innovazione dei processi, dei prodotti e della gestione delle attività produttive e delle loro reti. È dunque rivolto a chi intende acquistare hardware e software e soluzioni Ict nei processi produttivi, dove per soluzioni Ict si intendono le tecnologie legate alla trasmissione e allo scambio di dati e informazioni in formato digitale, dal il cloud computing all’e-commerce, dalla manifattura digitale alla sicurezza informatica. L’incentivo sostiene anche l’adozione e l’attuazione di piani aziendali di smart working per i propri dipendenti.

La procedura valutativa è a sportello, le domande potranno essere caricate nella piattaforma online dalle 10 del 21 settembre alle 10 del 25 settembre. Le imprese ammesse al bando avranno 12 mesi dalla data di stipula della convenzione per realizzare gli investimenti previsti nel progetto.

Tags: CDENEWSdigitalizzazionePMISardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza