Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercato nautico, torna la grande vetrina di Parigi Nell'ambito del Piano Export Sud 2 Agenzia Ice organizza una partecipazione collettiva di 12 cantieri nautici del Mezzogiorno, produttori di imbarcazioni a motore, a “Nautic Paris”, il principale salone della nautica da diporto francese

di Giulia Spalletta
20/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Agenzia ICE offre la possibilità ai cantieri navali del sud Italia di mettersi in vetrina e conquistare il mercato nautico francese e internazionale. Nell’ambito del Piano Export Sud 2, Agenzia Ice organizza una partecipazione collettiva di 12 cantieri nautici del Mezzogiorno, produttori di imbarcazioni a motore, a “Nautic Paris”, il principale salone della nautica da diporto francese arrivato alla sua 60esima edizione.

L’evento si svolgerà dal 5 al 13 dicembre al Paris Expo Porte de Versailles e per aderire alla manifestazione c’è tempo fino al 30 settembre. Il pacchetto offerto da Agenzia ICE per la partecipazione al salone è rivolto ai cantieri navali con sede operativa in Sardegna, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia. Il servizio messo a diposizione comprende: affitto e allestimento di un’area di circa 1.600 metri quadrati, movimentazione delle imbarcazioni in fiera, campagna pubblicitaria sui media della manifestazione e su testate specializzate, servizio di supporto alle aziende durante i giorni di esposizione. I cantieri navali che aderiranno all’offerta avranno la possibilità di farsi conoscere in Francia, dove il mercato della nautica da diporto è uno dei più sviluppati d’Europa. Il Paese transalpino può contare su una flotta di oltre 1 milione di unità e su circa 13 milioni di persone che praticano attività legate al settore. Inoltre i francesi hanno sempre dimostrato uno spiccato feeling con i produttori italiani.

I cantieri della Penisola risultano essere il primo esportatore di imbarcazioni da diporto in Francia: nel solo 2019 ci sono state 1.230 immatricolazioni di natanti a vela e a motore costruire in Italia, pari al 22% delle importazioni francesi. E il salone Nautic Paris è una vetrina ideale: lo scorso anno ha registrato 150mila visitatori, 835 espositori e 690 imbarcazioni esposte. Maggiori informazioni sulla fiera e sulle modalità di adesione si possono ottenere scrivendo all’indirizzo email per.tecnologia@ice.it.

Tags: CDENEWSmercato nauticoSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
    "Ha grandi possibilità per la coppa del mondo generale di sci"
  • Birmania, 18 manifestanti uccisi in diverse città
    Continuano le proteste anti golpe nel Paese
  • ZAKI: UDIENZA CONCLUSA, L'ESITO MARTEDÌ
    Patrick in aula. L'annuncio ritardato per questioni burocratiche
  • Sci: a Brignone superG val di Fassa, coppa a Lara Gut
    Brutte cadute per norvegese Lie e austriaca Schneeberger
  • Usa, una seconda donna accusa Cuomo di molestie sessuali
    E' un'ex assistente di 25 anni, il governatore di New York nega
  • M5s: in corso a Roma il summit con Conte e Grillo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza