Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comunità solidali, approvata graduatoria per un investimento di 2,2 milioni Deliberati investimenti per circa 2,2 milioni di euro per progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale

di Giulia Spalletta
19/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Approvata la graduatoria e finanziato progetti di rilevanza locale ‘Comunità solidali 2019’, promossi da organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale, per un investimento di 2.232.600 euro.

“Sul totale, le domande risultate ammissibili ma per ora non finanziabili, saranno oggetto di uno scorrimento di graduatoria grazie all’Accordo di programma 2019 tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e la Regione Lazio, siglato il 21 aprile 2020, che stanzia 2.846.689 euro. Una decisone che ci consente di rafforzare il supporto agli enti del terzo settore, il cui lavoro al fianco dei cittadini più fragili si è confermato quanto mai cruciale in questa fase di pandemia. Inoltre, l’aumento di risorse di oltre 600mila euro rispetto al 2019, ci consentirà di assicurare l’attuazione coordinata degli interventi programmati”. A dichiararlo l’assessore alle Politiche sociali, Welfare ed Enti locali, Alessandra Troncarelli.

“Comunità solidali – spiega l’assessore – è uno strumento che si sta rivelando particolarmente efficace per sostenere progetti di contrasto alle diverse forme di esclusione e fragilità. Le finalità sono l’implementazione delle reti territoriali del terzo settore, la promozione della cittadinanza attiva, l’emersione dei fabbisogni dei singoli territori e delle cosiddette best practice, ovvero le esperienze migliori in termini di impatto sociale. Il mondo del volontariato – conclude Troncarelli – si conferma uno dei pilastri del welfare regionale: il dialogo continuo, la collaborazione costante, la co-programmazione sono un patrimonio prezioso su cui la Regione Lazio continuerà ad investire per aumentare l’impatto sociale degli interventi in favore delle persone più vulnerabili”.

Tags: CDENEWSLazioVolontariato
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza