Pesce freschissimo, pluridecennale esperienza nel settore ed estrema cura nella conservazione delle materie prime: la Prodotti Ittici Carofiglio è una vera istituzione nel capoluogo pugliese. I baresi hanno imparato ad apprezzarla attraverso un nomignolo che è diventato garanzia di qualità: “Gagang”. Un soprannome attribuito al capostipite, nonno Domenico, che negli anni ’40 gestiva un negozio di pesce nel borgo antico della città, come ci spiega il nipote Massimiliano Carofiglio che, con il padre Michele e la sorella Viviana, gestisce questa bella realtà radicata nel territorio e punto di riferimento per gli appassionati e gli intenditori del pesce fresco. «La nostra azienda si è evoluta e ingrandita negli anni – esordisce -: infatti mio padre Michele, seguendo la tradizione di famiglia, 35 anni fa ha inaugurato il nostro primo punto vendita all’ingrosso a cui si sono successivamente aggiunti altri negozi. Oggi la nostra azienda consta dell’originario stabilimento di via Mascagni con annessa vendita all’ingrosso e al dettaglio, di tre punti vendita nel centro città, di uno a Triggiano e uno a Modugno».
Ma non è tutto: da anni, il brand barese gestisce anche la prestigiosa Pescheria di Eataly, sempre a Bari, e prossimamente è prevista l’apertura di nuove sedi. Un’attività in espansione, quindi, grazie alla vendita di prodotti di qualità che finiscono sulle tavole dei baresi e vanno a rifornire ristoranti, sale ricevimenti, pescherie e mercati. «La qualità dei nostri prodotti è un nostro punto d’orgoglio – continua Massimiliano Carofiglio – perché ci siamo sempre impegnati a mantenere standard qualitativi molto alti. Il nostro vasto assortimento di pesce e di frutti di mare arriva fresco di giornata dalle barche locali e dai maggiori porti della Puglia e, oltre al pescato del giorno, ci riforniamo di pesce congelato a bordo. Per fare in modo che il pesce non perda tutta la sua fragranza seguiamo processi di conservazione rigorosi. Una garanzia per il consumatore».
Infatti, per mantenere alta la qualità, i Carofiglio non solo si affidano a personale di fiducia altamente selezionato, ma utilizzato apparecchiature consone a una conservazione corretta del prodotto. «Il pesce appena pescato – aggiunge Carofiglio – è tutto buono. Ma poiché è un prodotto che tende a deteriorarsi velocemente, la sua conservazione è fondamentale: sono necessari tecniche e mezzi di refrigerazione che ne preservino la freschezza, come trasporti refrigerati, celle frigorifere, abbattitori e un minuzioso rispetto della catena del freddo. Noi siamo tra i pochi, qui a Bari, ad essere abilitati dalla Asl alla lavorazione e alla trasformazione del prodotto. Per fare questo servono requisiti sanitari che garantiscano freschezza del prodotto basandosi su procedure severe e rispettando rigorose norme igieniche».
Da poco, l’azienda Carofiglio ha iniziato un percorso anche nella gastronomia. «Nel punto vendita di via Abate Gimma proponiamo piatti pronti come i primi della nostra tradizione, secondi di fritture, carpacci, crocchette di pesce e sushi. Tutti i cibi sono d’asporto ed eseguiamo anche servizio di consegna a domicilio».