Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

E’ ora del taglio della tassa sui rifiuti in Umbria. Lo chiede la Confcommercio con intervento del presidente Mencaroni

di Marcello Guerrieri
16/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una manciata di Comuni umbri, compresi i capoluoghi Perugia e Terni, ha già effettuato il taglio della tassa sui rifiuti per le imprese danneggiate dall’emergenza Covid-19, ma si tratta ancora di una piccola minoranza sul totale delle 92 amministrazioni comunali che avrebbero dovuto e potuto provvedere, per effetto della delibera dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ARERA.
Il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni ha così scritto a tutti i sindaci dell’Umbria sollecitando, quelli che non l’avessero ancora fatto, a tagliare la Tari come prevede appunto il provvedimento dell’ARERA, che riconosce una riduzione del prelievo alle utenze non domestiche chiuse per legge nel periodo del lockdown e successivamente riaperte, a quelle ancora soggette a chiusura e a quelle che potrebbero risultare sospese anche in assenza di obblighi, comprese quelle mai obbligate a chiudere ma chiuse per scelta volontaria del titolare.
L’ARERA, ricorda il presidente di Confcommercio nella lettera ai sindaci umbri, ha anche stabilito le modalità di copertura delle minori entrate correlate alle agevolazioni introdotte per le imprese.
Ci sarebbero quindi tutte le condizioni, sostiene Confcommercio Umbria, perché tutti i Comuni possano adempiere ad un obbligo e, allo stesso tempo, dare un segnale concreto di sostegno e vicinanza alle imprese danneggiate dall’emergenza sanitaria ed economica. Una boccata d’ossigeno, insomma, per attività imprenditoriali che devono poter pagare una tassa sui rifiuti ridotta, perché oggettivamente hanno prodotto per lunghi mesi meno rifiuti o addirittura nessun rifiuto.
Gli uffici territoriali di Confcommercio Umbria sono intanto a disposizione delle imprese per informazioni e assistenza sul tema riduzione Tari. Sul sito www.confcommercio.umbria.it, l’elenco dei Comuni umbri che hanno già deliberato la riduzione della tassa.

Tags: MencaronirifiutiTassaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scuola: rientro in classe per 640mila alle superiori
    In 4 Regioni. Iniziative e proteste in alcune città
  • Trump pronto a graziare 100 persone ma non se stesso
    Nella lista dei beneficiari vecchi amici e alleati come Steve Bannon e Rudolph Giuliani
  • Vaccini, lo spot di Tornatore
    "La stanza degli abbracci"
  • Amazon: 2 nuovi centri in Italia, 1.100 assunzioni
    Previsto investimento di 230 milioni di euro
  • Stellantis debutta in Borsa; Elkann, traguardo storico
    Titolo a 12,76 in avvio, sale del 2,78%
  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza