Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gianfranco Chiarelli: per rilanciare la Puglia necessitano lucidità, concretezza e pragmatismo. Per il bene della Puglia e per cambiare in meglio il destino di questa meravigliosa Regione bisogna agire concretamente ispirandosi alle buone pratiche di altre Regioni di successo.

di Redazione
15/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gianfranco Chiarelli immagina una Puglia che non perda più i Fondi Europei ma che riesca ad utilizzarli come le altre Regioni, una Puglia che non chiuda gli ospedali ma che, anzi, ne potenzi i reparti e riduca le liste di attesa; una Puglia in grado quindi di sviluppare la medicina territoriale; una Puglia che non metta in ginocchio l’agricoltura ma che, al contrario, ne favorisca lo sviluppo con sane politiche strategiche; una Puglia con una organica e strutturata politica industriale ed energetica, non più condotta con schizofrenìa, che rilanci concretamente l’operatività dei Distretti Produttivi, al momento – aggiunge Chiarelli – pressochè immobili.

 

1 di 4
- +

Uno dei maggiori esponenti della provincia di Taranto per la coalizione pugliese del centrodestra, guidata dal candidato presidente Raffaele Fitto, l’On. Gianfranco Chiarelli si conferma negli anni destinatario di grandi consensi in terra di Puglia. Chiarelli è da alcuni mesi il nuovo Vice Segretario Regionale della Lega:

“La mia è stata una scelta fatta con il cuore e frutto di attenta riflessione. Durante i miei anni in Parlamento ho apprezzato molto la tenacia di diversi colleghi della Lega, a questo si aggiunge la profonda ammirazione per il modo in cui questo partito ha amministrato nel corso degli anni i territori dove ha governato. La motivazione della mia adesione è semplicemente questa. Lucidità, concretezza e pragmatismo è ciò che serve alla Puglia per il suo sano rilancio”

Avvocato Cassazionista con uno studio che conta circa trenta collaboratori, Deputato della VXII Legislatura, Gianfranco Chiarelli ha ricoperto il ruolo di Capo Gruppo all’interno della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati e di componente della Giunta per le Autorizzazioni, del Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa e del Collegio d’appello. È stato promotore di diversi provvedimenti parlamentari inerenti il settore della giustizia, nonché presentatore e relatore di numerosi disegni di legge

Competente impegno e straordinaria abnegazione- conclude l’onorevole Chiarelli – questa è la cifra caratteristica dei nostri candidati.

Nel Consiglio regionale ci ispireremo alle buone pratiche realizzate dai nostri amministratori in altre regioni d’Italia: dalla agricoltura alle politiche per il lavoro, dalla burocrazia alla sanità. Intendiamo portare in Puglia la fermezza e la concretezza necessaria per affrontare tante problematiche, già concretamente risolte in altre regioni guidate dalla Lega

Tags: Gianfranco ChiarelliPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sanremo: classifica provvisoria della prima serata
  • Sanremo: le pagelle della prima serata
    Promossi e bocciati tra cantanti, ospiti e conduttori
  • Navalny, le sanzioni Usa colpiscono l'entourage di Putin
    Rapporto degli 007: 'L'oppositore avvelenato su ordine di Mosca'
  • Serie A: Juventus-Spezia 3-0. Ronaldo raggiunge Pelé a 767 reti
    Nell'anticipo del turno infrasettimanale, in gol Morata, Chiesa e Ronaldo. Galabinov sbaglia un rigore
  • Biden: 'Vaccini per tutti gli americani entro maggio'
    Texas, Mississippi riaprono al 100%, il presidente: "Non è il momento di abbassare la guardia"
  • Consumo di cioccolato in Svizzera cala ai minimi da 40 anni
    Crollo drammatico di ricavi e export per colpa della pandemia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza