Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecobonus: spetta anche ai non residenti in Italia E' sufficiente il possesso della rendita catastale. Detenere l'immobile, senza altri redditi imponibili in Italia, non basta

di Alessandro Pignatelli
14/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche i non residenti in Italia possono ottenere il Superbonus 110 per cento. È sufficiente, infatti, il possesso della rendita catastale, che è astrattamente assoggettabile all’Irpef. Insomma, pure un residente in Germania, Francia piuttosto che Spagna può fare lavori sull’immobile di sua proprietà e ottenere il bonus, ecobonus o sismabonus che sia. Lo prevede il Decreto Rilancio, su cui l’Agenzia delle entrate ha fatto chiarezza.

Detenere o possedere l’immobile, con contratto di locazione, in assenza di altri redditi imponibili in Italia, non dà invece la possibilità di ottenere l’agevolazione fiscale sui lavori fatti o da fare. Questi ultimi, dunque, non possono esercitare l’opzione dello sconto in fattura o della cessione di credito. Se invece il palazzo oggetto del contendere è di proprietà della persona fisica non residente nel nostro Paese, allora esiste la possibilità di usufruire dello sconto fiscale.

Si tratta di una possibilità che stimola anche i non residenti in Italia a investire nel nostro Paese. Naturalmente l’immobile deve superare tutti gli altri ostacoli per dirsi compreso nel superbonus: i lavori e la spettanza del credito dovranno essere attestati e vistati da professionisti indicati dalla norma. A questo punto, il cittadino tedesco o spagnolo potrà scegliere di effettuare lavori di riqualificazione energetica o sismica dell’edificio ubicato in Italia se vorrà.

Se agli interventi per i quali spetta il superbonus del 110 per cento vengono affiancati anche lavori suscettibili di produrre l’agevolazione in misura inferiore (50 o 65 per cento), anche su questi il residente potrà utilizzare la cessione o lo sconto in fattura, ricorrendo alle disposizioni di cui all’articolo 121 del dl 34/2020.

Tags: CDEARTICLERendita catastaleResidenti all'estero
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto al largo della Nuova Zelanda, rientra allerta tsunami
    Dopo ore di paura e centinaia di persone in fuga dalle proprie abitazioni, cessa l'allarme. Si può rientrare nelle case, fortemente sconsigliato soltanto recarsi sulle spiagge e in zone costiere
  • Francesco Aquila è il vincitore di Masterchef Italia
    34enne cuoco amatoriale trionfa a 10/a edizione cooking show Sky
  • La Birmania piange Angel, 19enne martire della rivolta
    Folla ai funerali della ragazza con la t-shirt 'Andrà tutto bene'
  • Birmania: stretta Usa, arrivano nuove sanzioni commerciali
    Nella lista nera i ministri di Difesa e Interni per il golpe militare
  • Esce in Italia l'11 marzo 'L'anomalia' di Le Tellier
    Romanzo del Premio Goncourt 2020 pubblicato da La nave di Teseo
  • Nuova scossa di terremoto in Grecia
    Sisma di magnitudo 5.9 nei pressi di Larissa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza