Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stefano Marchetti: “Oggi ristrutturare è conveniente, rivolgersi a chi offre materiali di qualità” Il titolare di Marchetti Edilizia evidenzia la positività delle agevolazioni fiscali sugli inter-venti per immobili: dal bonus sisma al 110%, sono molteplici le novità in atto

di Redazione
09/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grazie ai bonus fiscali messi a disposizione dallo Stato, oggi è più facile ristrutturare la propria abitazione, rendendola efficiente dal punto di vista energetico e, allo stesso tempo, risparmiando sul portafoglio. Ma a chi rivolgersi per gli interventi di ristrutturazione? Stefano Marchetti, titolare insieme al fratello Marco a Todi, in Umbria, dell’impresa Marchetti Edilizia, sottolinea alcuni degli elementi più importanti da tenere in considerazione quando si sceglie l’attività che realizzerà i lavori.

“Dalla consulenza alla qualità dei materiali, questi sono punti ai quali prestare molta attenzione. Capire il tipo di intervento, come eseguirlo e quali materiali utilizzare è propedeutico ad un lavoro svolto a regola d’arte”, afferma Marchetti. La convenienza economica garantita dalle agevolazioni fiscali esistenti è un’occasione da non perdere. Dal bonus sisma alla coibentazione, passando per l’innovativo bonus al 110%, si può intervenire sugli immobili a 360 gradi. In questo modo, acquisteranno valore e si potrà vivere all’interno di abitazioni con standard di ultima generazione. La qualità dei materiali è però imprescindibile, sottolinea il titolare di Marchetti Edilizia: “È fondamentale chiedere a chi svolge i lavori l’utilizzo dei migliori prodotti sul mercato. Ricercare materiali dal costo inferiore e meno performanti rischia di portare ad interventi successivi, andando a perdere l’iniziale risparmio”.

 

1 di 2
- +

Per questo motivo, anche il fai da te cela grossi rischi: visto lo sviluppo rapido delle ricerche sui materiali, farsi consigliare dagli esperti del settore porta un vantaggio competitivo al titolare di casa. Oltre alla conoscenza del mercato, un aspetto da tenere in considerazione è la reperibilità dei prodotti: le imprese che hanno a disposizione il materiale o che intrattengono relazioni strette con i fornitori avranno la capacità di intervenire anche nei casi di emergenza. “Coniugare la conoscenza del mercato al supporto tecnico per la clientela è decisivo per un’impresa che vuol offrire un servizio all’altezza delle esigenze dei titolari di un’immobile”, ricorda Stefano Marchetti.

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il video

 

Leggi l’articolo Ansa Bonus edilizia, Stefano Marchetti: “È il momento giusto per le ristrutturazioni”

Visita il Sito Marchetti Edilizia

Tags: Marchetti EdiliziaStefano MarchettiUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza