Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Simone Manferdini: come gestire i propri risparmi in tempi di Covid-19 Investimenti poco chiari, formule complesse sui rendimenti e rischi mal ponderati: «Tutto ruota attorno alla condivisione dell’obiettivo - spiega il consulente finanziario di Verona -. Avere un patrimonio e non saperlo gestire può infatti causare rischi sia in ambito privato che d’impresa».

di Redazione
09/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Investimenti poco chiari, formule complesse sui rendimenti e rischi mal ponderati: sono tanti i nervi scoperti di un investimento finanziario su cui porre attenzione prima di mettere una firma. Ma come gestire il proprio patrimonio e muoversi in sicurezza dentro un mercato difficile, legato a scenari economici ed eventi imprevedibili come l’emergenza covid-19, capaci di mettere in ginocchio i mercati di tutto il mondo e quindi i risparmi di una vita? «Risparmi di una vita, di un lavoro o di un’attività imprenditoriale vanno tutelati e gestiti in mondo intelligente e consapevole – spiega Simone Manferdini, consulente finanziario con anni di esperienza nel settore e al servizio di un’importante Sgr -. Il punto di partenza è fissare gli obiettivi per poi trovare i giusti strumenti per raggiungerli. E con un mercato finanziario sempre più complesso affidarsi a un esperto può dare un importante valore aggiunto al proprio patrimonio»

La consulenza e l’assistenza sono quindi strategiche e l’esperienza professionale e il valore del portafoglio di soluzioni che un consulente finanziario può offrire rappresentano un driver per un rendimento duraturo nel tempo. «In un mercato sempre più competitivo occorre individuare il professionista giusto che sia esperto in materia ma anche una persona di fiducia con cui costruire, insieme, un percorso di investimenti negli anni – prosegue Manferdini -. Tutto ruota attorno alla condivisione dell’obiettivo. Avere un patrimonio e non saperlo gestire può infatti causare rischi sia in ambito privato che d’impresa».

Ci sono poi situazioni imprevedibili e shock improvvisi dei mercati come quello legato al covid in cui c’è stata una crisi dell’offerta economica. Anche in questo caso, senza la consulenza e il contatto diretto con un esperto, il rischio di sbagliare asset di investimento è sempre dietro l’angolo: «Oggi è importante ampliare gli orizzonti di investimento accompagnati da consulenti o società che operano per grandi gruppi di respiro internazionale che tutelano il cliente e che sono grado di dare garanzie grazie al regolamento della separatezza patrimoniale previsto dal Testo Unico Finanziario» conclude Manferdini.

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il video

 

 

Visita il Sito www.azimut.it

Leggi l’articolo Ansa Investimenti in tempi di Covid-19: i consigli del consulente finanziario Simone Manferdini

Tags: Simone ManferdiniVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video