Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce l’Elite del Panettone artigianale Gli obiettivi sono creare un disciplinare di produzione, migliorarsi e crescere nel confronto con i colleghi e la formazione

di Alessandro Pignatelli
07/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’obiettivo è redigere un disciplinare del panettone artigianale, da sottoporre quindi all’attenzione del ministero dello Sviluppo economico. E poi migliorarsi e crescere con il confronto con i colleghi e i corsi di formazione. Nasce con questi scopi l’Elite del Panettone Artigianale, che ha l’ambizione di riunire sotto un unico ideale tutti coloro che rappresentano l’eccellenza del panettone artigianale.

Tutto nasce dall’idea di Goloasi.it, organizzatore del contest Mastro Panettone, che anno per anno va a premiare i migliori panettoni artigianali tradizionali e maggiormente creativi. L’Elite raggrupperà gli artigiani che dimostrino di produrre nel rispetto del disciplinare di produzione, utilizzando esclusivamente lievito madre fresco e che possano alla fine presentare un prodotto che, dopo le analisi di laboratorio, sia privo di mono e digliceridi degli acidi grassi e di anidride solforosa.

Chi entrerà a far parte di questo gruppo potrà confrontarsi con i colleghi e prendere parte a corsi di formazione per l’approfondimento di temi fondamentali come la produzione di un ottimo panettone artigianale: dai segreti dei lieviti alle differenze delle farine, dalla differenze tra i canditi a quelle tra i burri e i tuorli. E poi tante altre cose.

C’è poi l’obiettivo di scrivere, insieme a tutti i componenti, il disciplinare di produzione del panettone artigianale, che possa affiancarsi alla normativa che già esiste con l’obiettivo di creare una differenza tra i panettoni artigianali e quelli industriali. L’Elite, infine, costituirà un gruppo d’acquisto che avrà convenzioni con le aziende di materie prime di qualità, ma anche di packaging e attrezzature, in modo da poter fare acquisti a prezzi convenienti.

“Il progetto è ambizioso ma stiamo lavorando con la massima serietà affinché si realizzi in tutti i suoi aspetti, e questo anche grazie alla passione che tanti artigiani dimostrano nei confronti di quello che può essere considerato uno dei dolci italiani più conosciuti al mondo – ha commentato Massimiliano Dell’Aera, fondatore di Goloasi.it – Per noi si tratta di un ulteriore passo avanti del nostro lavoro rivolto ad incentivare la crescita della categoria come anche la valorizzazione e salvaguardia del panettone artigianale”.

Tags: CDEARTICLEElite del Panettone artigianalePuglia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vince Jodie Foster avvocatessa coraggio a Guantanamo
    Migliore attrice ai Golden Globes per The Mauritanian
  • Governo: al via il giuramento dei sottosegretari
    Dopo tampone, divisi in gruppi da 13 e con rispetto distanze
  • Sarkozy condannato a 3 anni. Tribunale: 'Fu un patto di corruzione'
    Nello scandalo delle intercettazioni. Fra le accuse, la corruzione di un magistrato.
  • Zaki: ong, altri 45 giorni di carcere
    Nell'udienza di ieri prolungata ancora la custodia cautelare
  • Huawei, dopo scure sanzioni Usa pensa a veicoli elettrici
    Hanno ostacolato sue attività soprattutto nel settore smartphone
  • Controlli al cuore, il principe Filippo trasferito in ospedale
    In un altro ospedale di Londra. Cresce la preoccupazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza