Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Estate 2020: Confturismo e Assoturismo, è da dimenticare Tra luglio e agosto, per la prima volta, è sceso l'indice di fiducia del viaggiatore. Richiesta di modifica del bonus vacanze

di Alessandro Pignatelli
05/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’estate del 2020 è assolutamente da dimenticare nel bilancio di Confturismo Confcommercio e Assoturismo Confesercenti. Swg, per conto di Confturismo, fa sapere che per la prima volta, tra luglio e agosto, scende da 65 a 63 – su una scala da 0 a 100 – l’indice di fiducia del viaggiatore. In cinque anni di rilevazioni, è una prima volta assoluta.

A questo punto, diventa quasi impossibile che settembre possa risultare un mese vincente per il turismo. Luca Patanè, presidente di Confturismo – Confcommercio, precisa: “A fine marzo ipotizzavamo una perdita del valore di produzione del turismo nel 2020 nell’ordine dei cento miliardi di euro: allora sembrava una visione decisamente troppo drammatica, ma ogni giorno che passa ci avviciniamo sempre più a questa soglia”.

Patanè chiede al Governo di dare risposte adeguate per fare un salto di qualità: “Con le risorse del Recovery Fund si può fare molto, ma bisogna mettere il turismo al centro delle politiche attive per la ripresa”.

Assoturismo Confesercenti non fa sconti. Nonostante il lieve recupero di agosto, l’estate 2020 non si salva. Nel trimestre giugno – agosto, infatti, le presenze nelle strutture ricettive in Italia sono state pari a 148,5 milioni, ben 65 milioni in meno rispetto al 2019 (-30,4 per cento), con un calo che si è registrato maggiormente nelle strutture alberghiere (-32,6 per cento) rispetto alle extralberghiere (-27,5 per cento).

Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti, fa sapere: “Ora le imprese sperano in un prolungamento della stagione estiva a settembre e in una graduale ripresa del turismo straniero, anche se le notizie di una risalita dei contagi hanno frenato le prenotazioni e in qualche caso portato a delle disdette. L’emergenza è quindi tutto fuorché archiviata: occorre prolungare i sostegni al settore, che si trova di fronte a una nuova stagione di incertezza. Ma anche estendere e modificare il meccanismo del bonus vacanze: la bassa adesione dimostra che, così com’è, è troppo oneroso per gli imprenditori, che non sono nelle condizioni di perdere liquidità”.

Tags: AssoturismoCDEARTICLEConfturismoEstate 2020
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Golden Globe 2021, premi all'insegna dell'inclusione
    Boyega e Kaluuya per "Small Axe" e "Jude an the Black Messiah"
  • "Se sei in zona mia faccio bang", il video inneggia al boss di Latina
    Acquisito da polizia. Alcuni a volto coperto, inno ad arrestato
  • M5s, summit a Roma con Conte e Grillo. Per l'ex premier pronto un ruolo ad hoc
    Al via un 'progetto rifondativo' del movimento
  • Noemi, all'Ariston porto la nuova me
    In gara con Glicine, uno dei brani del nuovo album Metamorfosi
  • Cani di Lady Gaga ritrovati legati a un palo
    Tmz, "in un vicolo lontano da luogo sequestro"
  • Cinema: sale chiuse set aperti, è record di ciak
    Priarone, non tutto è perduto se giriamo. Decisivi i protocolli

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza