Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Umbria rafforza e valorizza l’enoturismo quale attività strategica L’Assessore Morroni: la Regione recepisce legge che norma un settore di eccellenza

di Marcello Guerrieri
03/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un disciplinare ci voleva per regolare un comparto economico interessante ma che era stato lasciato troppo libero. Ora la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Roberto Morroni, ha disegnato le linee guida dell’attività enoturistica nel territorio regionale.
“Con questo atto – sostiene l’assessore Morroni – la Regione Umbria rafforza e valorizza un settore di eccellenza. Il provvedimento dà seguito alla mozione approvata recentemente dall’Assemblea Legislativa e soddisfa un’aspettativa diffusa tra gli imprenditori agricoli e l’importante rete dell’indotto che ruota intorno al turismo del vino, un filone in forte crescita negli ultimi anni”.
“Con il disciplinare – spiega l’assessore – si recepisce, dandone attuazione, la legge nazionale 205 del 2017 che ha definito l’enoturismo quale nuova tipologia di attività correlata a quella agricola e si stabiliscono i criteri e le procedure per lo svolgimento dell’attività enoturistica in Umbria e per le funzioni di vigilanza e controllo che spettano alla Regione”.
“L’atto varato dalla Giunta regionale – prosegue – punta a garantire un’offerta di qualità all’enoturista e potenzia il percorso di sostegno e valorizzazione dei territori a vocazione vitivinicola, portato avanti con particolare attenzione ai luoghi delle produzioni di qualità, con la realizzazione delle Strade del Vino, in un contesto di sinergia fra Regione, Comuni, imprese, i Gal (Gruppi di Azione Locale)”.
“L’Umbria, grazie a questo nuovo provvedimento – afferma l’assessore – potrà accrescere e qualificare ulteriormente la promozione turistica dei territori vitivinicoli e dell’enogastronomia regionale. Un risultato importante, dunque, per il quale rivolgo un sentito apprezzamento alla seconda Commissione consiliare per il prezioso lavoro svolto”.
“Un analogo provvedimento verrà adottato anche per l’oleoturismo, altro segmento fondamentale delle attività legate all’agricoltura – annuncia l’assessore Morroni – Siamo per questo in attesa del relativo decreto attuativo ministeriale del Ministero delle Politiche agricole”.
L’attività enoturistica, secondo quanto recepito nel disciplinare, è considerata attività agricola connessa dove svolta dall’imprenditore agricolo singolo o associato. Sono considerate attività enoturistiche: le attività formative e informative, le visite guidate ai vigneti aziendali ed alle cantine, le iniziative di carattere culturale e ricreative svolte in ambito aziendale, le degustazioni di vini anche in abbinamento con alimenti freddi preparati e/o manipolati in azienda. Vengono inoltre stabilite le linee guida e indirizzi in merito ai requisiti e standard minimi di qualità per lo svolgimento dell’attività enoturistica in termini di aperture settimanali, strumenti di prenotazione, cartellonistica, siti web, parcheggi, materiale informativo, ambienti dedicati e attrezzature, recipienti quali decanter e bicchieri, competenze del personale addetto: titolari, coadiuvanti, dipendenti o collaboratori esterni.

Tags: EnoturismoMorroniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto al largo della Nuova Zelanda, rientra allerta tsunami
    Dopo ore di paura e centinaia di persone in fuga dalle proprie abitazioni, cessa l'allarme. Si può rientrare nelle case, fortemente sconsigliato soltanto recarsi sulle spiagge e in zone costiere
  • Francesco Aquila è il vincitore di Masterchef Italia
    34enne cuoco amatoriale trionfa a 10/a edizione cooking show Sky
  • La Birmania piange Angel, 19enne martire della rivolta
    Folla ai funerali della ragazza con la t-shirt 'Andrà tutto bene'
  • Birmania: stretta Usa, arrivano nuove sanzioni commerciali
    Nella lista nera i ministri di Difesa e Interni per il golpe militare
  • Esce in Italia l'11 marzo 'L'anomalia' di Le Tellier
    Romanzo del Premio Goncourt 2020 pubblicato da La nave di Teseo
  • Nuova scossa di terremoto in Grecia
    Sisma di magnitudo 5.9 nei pressi di Larissa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza