Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus facciate: vale anche per quelle semi visibili Arrivano i chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate sull'applicazione dell'agevolazione fiscale del 90%

di Alessandro Pignatelli
03/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sì al bonus facciate anche in caso di semi visibilità. L’Agenzia delle Entrate fa chiarezza sull’argomento e spiega che l’agevolazione fiscale si applica anche nel caso in cui si intervenga su una facciata parzialmente visibile dalla strada.

Il bonus riguarda i lavori sull’involucro esterni visibile dell’edificio, sulla parte anteriore, frontale e principale dell’immobile, ma anche sugli altri lati, in pratica sull’intero perimetro esterno. In particolare sugli elementi della facciata che costituiscono esclusivamente la “struttura opaca verticale”. Dunque, con le risposte 294 e 296, l’Ente erariale spiega che si tratta della ristrutturazione degli elementi costituenti la struttura opaca verticale della facciata stessa e della pulitura e tinteggiatura della superficie, del rinnovo degli elementi costitutivi di balconi, ornamenti e fregi, lavori alle grondaie, ai pluviali, ai parapetti, ai cornicioni e alle sistemazione di tutte le parti impiantistiche che insistono sulla parte opaca della facciata.

Niente detrazione, invece, per gli interventi sulle facciate interne, a eccezione di quelle visibili dalla strada o dal suolo a uso pubblico. Escluse dunque le spese per gli interventi sulle superfici confinanti con chiostrine, cavedi, cortili e spazi interni, sempre fatta eccezione per quelle visibili dalla strada o da suolo a uso pubblico.

Se si intende fare lavori sui balconi interni dell’immobile, su cui c’è anche l’accesso allo stabile, l’Agenzia delle Entrate fa sapere che il bonus facciate è ammesso anche per le spese sostenute per gli interventi realizzati sulla facciata interna solo parzialmente visibile dalla strada. Ogni condomino può decidere se avvalersi del bonus facciate o dell’ecobonus, indipendentemente da ciò che scelgono gli altri condomini.

Come già sappiamo, il bonus facciate non ha limiti di spesa come l’ecobonus. La detrazione del 90 per cento può dunque applicarsi sull’intero ammontare del costo. L’amministratore di condominio dovrà indicare due categorie di interventi e, per ognuna, le spese sostenute, i dati delle unità immobiliari interessate, i dati relativi ai condòmini a cui sono attribuite le spese per ciascun tipo di intervento, con le relative quote di spesa, specificando quali condomini hanno scelto la cessione del credito.

Tags: Bonus facciateCDELOCALCondomini
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Consiglio di Lega conferma 'Lazio-Torino si gioca oggi'
    La decisione è stata presa all'unanimità. Ma la gara in programma alle 18.30 non verrà disputata
  • Torino in quarantena non parte per Roma
    Restano contagiati in dieci tra cui otto giocatori
  • Covid: verso scuole chiuse in zone rosse e ad alto contagio
    Fissata per lo stop presenza soglia 250 casi ogni 100mila abitanti. Terminato l'incontro Governo-Regioni
  • Attesa Lazio, rifinitura e convocati poi allo stadio
    Squadra sarà in campo come se si dovesse giocare col Torino
  • F1: Mercedes; Bottas, punto a stagione senza rimpianti
    Finlandese "Red Bull principale minaccia, Ferrari vorrà rifarsi"
  • Milano-Cortina: ok Giunta Veneto accordo per pista 'Monti'
    Via libera per studio fattibilità tecnica ristrutturazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza