Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Toscana: arrivano i soldi per dipendenti e datori di lavoro L'Ente bilaterale regionale per il commercio e il turismo mette sul piatto 350 mila euro a causa dell'emergenza covid

di Alessandro Pignatelli
25/08/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Da domani mattina i lavoratori e le imprese del terziario, del commercio e del turismo della Toscana, iscritte ad Ebct, potranno usufruire delle risorse straordinarie messe a disposizione dall’ente bilaterale regionale attraverso il progetto ‘Ebct – Welfare 2020 Covid-19’ che dispone di un primo stanziamento di 350mila euro suddivisi in tre capitoli di spesa, un intervento importante, concreto ed immediatamente disponibile introdotto in questo momento di grave difficoltà del nostro sistema economico”: questo l’annuncio del Consiglio direttivo Ebct (Ente bilaterale commercio turismo), composto dai rappresentanti regionali di Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs.

Per i dipendenti sarà disponibile il ‘Contributo integrativo FIS/CIGD/CIGO – Covid19’ che spetta ai lavoratori con sospensione/riduzione dal lavoro ed assoggettamento ad ammortizzatore sociale ‘FIS/CIGD/CIGO Covid-19’: per i lavoratori con riduzione oltre il 50% del proprio orario di lavoro saranno erogati 240 euro mensili lordi per i full-time e 160 per i part-time; per i lavoratori con riduzione fino al 50% del proprio orario di lavoro il contributo sarà di 150 euro mensili lordi per i full-time e 100 per i part-time.

Sempre per i dipendenti, in aggiunta agli interventi riferiti all’emergenza covid-19, è stato attivato anche un “Bonus libri scolastici 2020” (contributo del 50% dei costi sostenuti per l’acquisto di libri di testo per i figli) con uno specifico plafond di 30mila euro.

Per i datori di lavoro è disponibile un contributo a parziale copertura delle spese effettuate per l’acquisto di Dpi (mascherine, gel igienizzanti, guanti monouso, termometri, divisori in plexiglas ed altri materiali previsti nel protocollo anti-contagio) e per la sanificazioni dei locali e degli impianti, ed anche un ulteriore contributo fino all’80% dei costi sostenuti per la predisposizione e adeguamento del Dvr e del Protocollo anti-contagio.

Tutte le domande, in regola con i requisiti richiesti, saranno accolte fino ad esaurimento dei rispettivi plafond di spesa. La regolamentazione completa, gli specifici plafond e massimali individuati, la modulistica da presentare saranno reperibili da domani mattina sul sito www.ebct.it.

Tags: CDENEWSEnte bilaterale del turismo e del commercioToscana
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza