Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus facciate: le spese detraibili, ecco quali sono Dalla pulitura all'intonacatura, alla tinteggiatura; dal rifacimento di ringhiere a quello di grondaie

di Alessandro Pignatelli
21/08/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Bonus facciate: si detrae il 90 per cento delle spese, con detrazione suddivisa in dieci anni. Vale per chi, nel 2020, effettua lavori di rifacimento della facciata della propria abitazione. Può beneficiarne solo l’edificio che sorge in zona A (territori a carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale) o B (parti del territorio totalmente o parzialmente edificate, in cui la superficie coperta dagli edifici non sia inferiore al 12,5 per cento di quella fondiaria) del Comune in cui è ubicato. Esclusi gli interventi agli immobili posizionati in zona C, D, E o F.

Quali sono le spese detraibili? Si va dalla pulitura all’intonacatura, alla tinteggiatura (sia per la facciata sia per i balconi), dal rifacimento di ringhiere a quello di grondaie, quindi quelli interventi che interessano l’intonaco per oltre il 10 per cento della superficie. L’Agenzia delle Entrate ammette quindi anche le spese per le opera accessorie e per i lavori sull’involucro esterno dell’edificio, gli interventi di restauro della facciata, dei balconi e dei terrazzi a livello che consentono l’affaccio o la proiezione esterna all’immobile.

Il bonus del 90 per cento è inoltre ammesso per restauro dei balconi senza l’intervento delle facciate. Ammesse alla detrazione anche le spese per le opere accessorie che servono per l’esecuzione dei lavori agevolabili: direzione lavori, coordinamento per la sicurezza e sostituzione dei pluviali. Non rientrano invece gli interventi sulle strutture opache orizzontali o inclinate dell’involucro edilizio (coperture, pavimenti verso locali non riscaldati o verso l’esterno, vetrate, infissi, grate, portoni e cancelli).

Il bonus facciate non si cumula con altre agevolazioni e non ne può fare richiesta chi possiede solamente redditi assoggettati a tassazione separata o a imposta sostitutiva. I beneficiari sono le persone fisiche, anche gli esercenti arti e professioni, gli enti pubblici e privati che non fanno attività commerciale, le società semplici, le associazioni tra professionisti e chi ha reddito d’impresa.

Tags: Bonus facciateCDEARTICLESpese detraibili
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Golden Globe 2021, premi all'insegna dell'inclusione
    Boyega e Kaluuya per "Small Axe" e "Jude an the Black Messiah"
  • "Se sei in zona mia faccio bang", il video inneggia al boss di Latina
    Acquisito da polizia. Alcuni a volto coperto, inno ad arrestato
  • M5s, summit a Roma con Conte e Grillo. Per l'ex premier pronto un ruolo ad hoc
    Al via un 'progetto rifondativo' del movimento
  • Noemi, all'Ariston porto la nuova me
    In gara con Glicine, uno dei brani del nuovo album Metamorfosi
  • Cani di Lady Gaga ritrovati legati a un palo
    Tmz, "in un vicolo lontano da luogo sequestro"
  • Cinema: sale chiuse set aperti, è record di ciak
    Priarone, non tutto è perduto se giriamo. Decisivi i protocolli

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza