Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto Mantova: nuovi massimali di aiuto per le imprese agricole Decreto firmato dal presidente della Regione Lombardia, nonché Commissario delegato per l'emergenza

di Alessandro Pignatelli
20/08/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il presidente della Regione Lombardia, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza sisma Mantova e ricostruzione in Lombardia, ha firmato una nuova Ordinanza riguardante l’aggiornamento dei massimali per la concessione di Aiuti di Stato in regime di ‘de minimis‘ per le imprese agricole.

In pratica, il regime ‘de minimis’ fissa la soglia dei contributi che possono essere erogati, in questo caso a imprese del sistema produttivo agricolo, che non deve superare la quota stabilita dall’Unione Europea, stabilita per gli ‘Aiuti di Stato’.

Con l’Ordinanza 601 del 31 luglio, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, si prende atto del contenuto del Decreto del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali 19 maggio 2020, n.5591, che alza a 25.000 euro (rispetto ai precedenti 20.000) l’importo complessivo degli aiuti ‘de minimis’ concessi a un’impresa attiva nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, nell’arco di tre esercizi finanziari.

Contestualmente si provvede ad adeguare alle nuove previsioni in materia di regime ‘de minimis’, i bandi per contributi alle imprese, tutt’ora aperti. Riferiti all’Ordinanza del 10 settembre 2018, n. 415 ‘Attuazione dell’avviso pubblico del 9 giugno 2017’ e all’Ordinanza del 7 novembre 2019, n. 520 ‘Inail 6’. Nonché ad assegnare contributi aggiuntivi, fino al nuovo massimale previsto. Tutto questo alle 3 istanze che sono già state oggetto di individuazione e concessione del contributo con Ordinanza 29 giugno 2020, n.582.

Tags: CDENEWSimprese agricoleLombardiaMantovaterremoto
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
    7 marzo a 'Domenica Con'. Nuovo libro su campo concentramento
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
    Franceschini "un evento molto simbolico" per Dantedì
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
    De Simoni, prima volta su questo tema dal 5 ottobre 2021
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
    Impegnate anche in tour con giovani cantautrici
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante
    "Franceschini mi ha chiesto di ricordare che sono i 700 anni"
  • Serie A: Juventus-Lazio 3-1
    Martedì i bianconeri affrontano il Porto nel ritorno degli ottavi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza