Agricoltura 4.0: Cia chiede super bonus fiscale

Agricoltura

Come incentivare le innovazioni tecnologiche in agricoltura? Con un super bonus fiscale e, come per l’ecobonus, la possibilità della cessione del credito d’imposta o dello sconto in fattura. La proposta è di Cia – Agricoltori Italiani, che domanda al Governo di non scordare il settore primario, coinvolgendo tutti coloro che partecipano alla filiera agroalimentare.

Dino Scanavino, presidente di Cia, commenta: “L’agricoltura non è più la Cenerentola dell’economia quando si parla di tecnologia e mantiene un dialogo costante con il mondo delle università e della ricerca”. Il giro d’affari dell’agricoltura 4.0, infatti, è arrivato a 450 milioni di euro, +22 per cento su base annua, e dentro ci sono tutte le tecnologie che vengono utilizzate per migliorare rese, sostenibilità delle coltivazioni, qualità dei prodotti e condizioni dei lavoratori”.

Dice ancora Scanavino: “Per proseguire a produrre cibo fresco e sanno, gli agricoltori devono sempre di più integrarsi con l’hi-tech, utilizzando tutte le risorse messe in campo dalla scienza per affrontare con strumenti efficaci le conseguenze del climate change e del dilagare delle fitopatie; un superbonus fiscale che acceleri questo processo darebbe continuità agli sforzi già compiuti dal Governo a sostegno dell’innovazione rurale nell’ultima manovra e favorirebbe lo sviluppo economico dell’intero comparto agroalimentare, nel momento così delicato di rilancio del Paese dopo il lockdown”.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Altre notizie

Altre notizie