Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confartigianato Calabria: è nata la categoria Turismo "Abbiamo risposto alla necessità manifestata dalle tante imprese socie che operano nel settore turistico"

di Alessandro Pignatelli
11/08/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È nata la categoria Turismo all’interno di Confartigianato Imprese Calabria. Con qualche mese di ritardo visto che avrebbe dovuto vedere la luce all’inizio del 2020, con i lavori iniziati alla fine del 2019, ma che la pandemia ha rinviato. Ora, però, è realtà, dopo la riunione dei delegati provinciali, tenutasi a Catanzaro, alla presenza del presidente Roberto Matragrano e del segretario Silvano Barbalace.

“Abbiamo voluto fortemente strutturare questa categoria – affermano Matragrano e Barbalace – per rispondere alla necessità manifestata delle tante imprese già socie che operano nel settore turistico, dalle strutture alberghiere a quelle extra-alberghiere a quella dei servizi, che fino ad oggi erano suddivise in altre categorie. In tal modo le imprese potranno meglio confrontarsi e dibattere sugli specifici problemi del loro settore, offrendoci la possibilità di avere una visione ancor più chiara e completa delle dinamiche del turismo e delle esigenze delle imprese da rappresentare”.

Durante l’incontro è emersa una specifica richiesta: ‘sinergia’ tra le imprese e le aziende del settore. Puntando su innovazione e concretezza della progettualità, spingendo sugli investimenti. “Si può delineare un effetto moltiplicatore in termini di servizi e ricadute positive su un territorio dalle tante potenzialità che proprie in queste ultime settimane ha dimostrato ancora una volta la propria forza attrattiva”.

Il direttivo – composto da Giuseppe Scarpino, Luca Giuliano, Gianluca Colaci, Alessio Sassi e Francesca Lo Schiavo – ha indicato all’unanimità quale presidente della categoria Luca Giuliano (della territoriale di Vibo Valentia) e Gianluca Colaci (Cosenza) vice presidente dandosi appuntamento alla ripresa dalla pausa estiva per definire il programma di attività ed elaborare le proposte emerse nel corso del dibattito.

Al presidente Giuliano e al vice presidente Colaci e ai membri del direttivo sono arrivati gli auguri di un buon lavoro da parte del presidente e del segretario di Confartigianato Imprese Calabria, Roberto Matragrano e Silvano Barbalace.

Tags: CalabriaCDEARTICLEConfartigianato Calabria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza