Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sindacati pensionati umbri: “Vaccinazione antinfluenzale da fare assolutamente” "Operare tempestivamente per rafforzare e implementare i programmi di prevenzione delle malattie infettive"

di Alessandro Pignatelli
07/08/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Operare tempestivamente per rafforzare e implementare i programmi di prevenzione delle malattie infettive, in particolare promuovendo una diffusa campagna di vaccinazioni antiinfluenzali anche attraverso lo strumento della chiamata attiva”. È quanto chiedono in una lettera inviata all’assessore alla Sanità della Regione Umbria, Luca Coletto, ai direttori generali delle Asl Umbria 1 e Umbria 2, ai sindaci di tutti i Comuni della regione, i segretari generali dei sindacati dei pensionati dell’Umbria, Maria Rita Paggio (Spi Cgil), Giorgio Menghini (Fnp Cisl) e Francesco Ciurnella (Uilp Uil).

“Larga parte della comunità scientifica – scrivono i segretari – non esclude il rischio, nel prossimo autunno-inverno, di una co-circolazione dei virus influenzali stagionali e SARS-COV-2  Risulta, pertanto, del tutto evidente la grande importanza della campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020/2021 al fine di evitare il diffondersi di focolai di contagio e aiutare a semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti, dati i sintomi simili tra COVID-19 e Influenza”.

Secondo i sindacati, inoltre, elevando ed estendendo il grado di coperture vaccinale contro l’influenza si riducono le complicanze nei soggetti a rischio di tutte le età e la pressione sulle strutture ospedaliere e la stessa eventualità che si generino e si diffondano fenomeni di psicosi da contagio con accessi ricorrenti e immotivati al pronto soccorso.

Per questo, Paggio, Menghini e Ciurnella chiedono alla Regione e alle Aziende Sanitarie territoriali di fare proprie le “raccomandazioni” del ministero della Salute, pubblicate a inizio giugno, per la prossima campagna antinfluenzale, che spaziano dalla possibilità di offrire gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale anche nella fascia di età 60-64 anni, alla indicazione di anticipare la campagna di immunizzazione antinfluenzale a inizio ottobre, alla necessità di promuovere e incentivare ulteriormente il coinvolgimento dei Medici di medicina generale e dei Pediatri di libera scelta e di incrementare notevolmente le performance effettive della copertura vaccinale per tutte le categorie cui è raccomandata e offerta attivamente e gratuitamente.

“Come insegna la drammatica esperienza della emergenza sanitaria pandemica– concludono i tre segretari dei pensionati umbri – nelle more di una auspicabile iniziativa legislativa che la renda obbligatoria, vanno attivate da parte dell’assessorato alla Sanità e delle aziende sanitarie tutte le iniziative volte a promuovere fortemente la vaccinazione antinfluenzale di tutti gli operatori sanitari e socio sanitari che operano a contatto con i pazienti, e gli anziani istituzionalizzati in strutture residenziali e di lungo degenza. Infine chiediamo ai sindaci, prima autorità sanitaria sul territorio, di sostenere e verificare l’attuazione di una diffusa campagna vaccinale a tutela della salute dei propri cittadini”.

Tags: CDENEWSCovid-19Sindacati pensionati umbriUmbriavaccino antinfluenzale
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video