Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La mediatrice familiare Anika Martella nel suo blog chedirittiho.it: prima dei consigli giuridici, le persone e le famiglie hanno bisogno di essere ascoltate e comprese nei loro bisogni ed emozioni La mediazione familiare secondo la giurista e blogger Anika Martella: prima di applicare il diritto di famiglia abbiamo bisogno di ascolto e comprensione, per conoscere e gestire le nostre vere emozioni e comprendere quelle degli altri

di Redazione
07/08/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gestire e risolvere i conflitti in famiglia dal punto di vista emozionale prima che legale, è possibile?

Secondo Anika Martella è indispensabile e, a supportare la sua tesi, ormai numerosi e recenti studi neuroscientifici sanciscono che “le nostre decisioni vengono influenzate per il 95% a livello emozionale prima che siano giustificate a livello razionale”. Comprendere e comunicare con queste emozioni aiuta quindi a prendere decisioni più equilibrate e, magari, più condivise tra le parti. E allora aiutiamo le persone e le famiglie in conflitto – dice Anika – a percepire e condividere i rispettivi aspetti emotivi sulle questioni, prima di procedere a livello “logico-legale”.

Questa è la sua mission e per questi motivi ha creato il blog Chedirittiho.it, blog specializzato in Diritto di Famiglia e delle Persone che vuole innanzitutto usare una comunicazione semplice, empatica, discorsiva e rispettosa degli aspetti emozionali delle persone che cercano, oltre a consigli legali, comprensione e chiarezze sulle loro emozioni e sui delicati equilibri che si creano tra famigliari e/o coppie, di qualunque genere esse siano. Vanno infatti considerati – aggiunge – alcuni aspetti sociali oltre che emozionali che oggi più di prima assumono valenze importanti quanto trascurati dal “semplice” approccio legale; immaginiamo ad esempio le incomprensioni che possono nascere quando ci sono di mezzo delle adozioni oppure le diverse interazioni sociali ed interpretative tra componenti di coppie omo ed etero.

Laureata in Giurisprudenza, Anika Martella è una stimata giurista e mediatrice familiare oltre che blogger, al servizio delle tante famiglie e singole persone che, in preda a conflitti e problemi attinenti ai propri diritti, necessitano di consigli e comprensione prima di decidere con maggior equilibrio e lucidità il “cosa è meglio fare” per sè stessi e per gli altri.

 

Photo credit Luca Furlanut

Tags: Anika MartellaChedirittiho.itgiurista e mediatrice familiare
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza