Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

LeanProducts lancia Be-Free, il robot innovativo per la sanificazione di aria e superfici di industrie e uffici Nasce dal know how di LeanProducts il prodotto che rivoluziona la sanificazione degli ambienti di lavoro

di Redazione
05/08/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Efficace, monitorabile ed efficiente. È la sintesi di Be-Free, il robot che rivoluziona la sanificazione degli ambienti, frutto dell’ingegno e dell’esperienza di LeanProducts.

“Abbiamo lanciato Be-Free, un robot innovativo nel settore della sanificazione, che utilizza la tecnologia LED UV-C. Uno strumento autonomo per disattivare virus e batteri presenti sulle superfici e ripulire l’aria che respiriamo nelle nostre aree produttive, in uffici, negozi di vario tipo fino a palestre, scuole ed ospedali. Be-Free – esordisce il Responsabile Commerciale Matteo Correzzola – è stato ideato proprio per essere liberi dopo il lungo periodo di restrizioni e di paure. Essere liberi in sicurezza, contando sulla tecnologia che supporta la nostra lotta contro un nemico invisibile, con la massima sicurezza nei luoghi di lavoro, con una sanificazione efficace in ogni ambiente”.

Tre le versioni di Be-Free: il modello Surf, con i suoi 650 led effettua una sanificazione a 360° gradi delle superfici; il modello Air sanifica l’aria grazie ai LED UV-C posizionati al suo interno; Air Surf, infine, unisce le due funzioni precedenti per una contemporanea sanificazione di aria e superfici.

Be-Free nasce in una realtà che ha pensato e realizzato da decenni soluzioni per l’automazione industriale, seguendo l’innovazione tecnologica, tra Visual Management, Sistema Kanban, Material Handling e Logistic Automation, le quattro famiglie che fanno di LeanProducts una realtà unica nel suo settore.

L’azienda di Pordenone vanta oltre 35mila componenti selezionati a livello mondiale per rispondere alle esigenze più stringenti delle industrie di ogni settore, ma soprattutto di quelle che desiderano essere leader attraverso i principi della Lean Manufacturing mixati con quelli del Made in Italy più autentico.

“Da due generazioni operiamo nel settore della automazione industriale – continua Correzzola – mentre dal 2005 ci siamo specializzati nell’implementazione della lean manufacturing, e con le nostre 4 macro-famiglie prodotto accompagniamo i nostri clienti nell’ottimizzazione dei processi produttivi”.

Parliamo di sistemi innovativi per il Material Handling che migliorano i flussi produttivi e di materiale, della riorganizzazione del posto di lavoro secondo principi ergonomici, della riduzione degli sprechi e delle scorte e del miglioramento della comunicazione con il Lean Visual Management.

35mila componenti, selezionati dal top della fornitura mondiale, tra Giappone, Germania, Svezia e Danimarca, in base a rigidi parametri di qualità ed efficienza, rappresentano altrettante tessere di un puzzle da comporre su misura per ogni cliente, con soluzioni modulari che il team di LeanProducts offre alle aziende di qualsiasi settore e grandezza, che desiderano competere grazie alla qualità dei processi produttivi e del loro prodotto finale.

La gamma dei prodotti di LeanProducts comprende una grande varietà di componenti selezionati per la semplicità e la praticità di utilizzo e le cui caratteristiche di flessibilità e possibilità di personalizzazione li rendono adatti ad ogni specifica esigenza e permettono di raggiungere risultati sorprendenti in tempi contenuti.

“LeanProducts – aggiunge Correzzola – è partner di fiducia di molte realtà nazionali, dall’automotive al medical all’industria del bianco, nonché punto di riferimento in Italia per i componenti ed i sistemi attinenti la lean production. La nostra catena della qualità parte dai fornitori che definiamo partner, e arriva ai clienti, molti dei quali sono leader mondiali nel proprio settore. La qualità delle attrezzature e delle soluzioni studiate sono per noi elementi propedeutici alla qualità finale del prodotto”.

Guarda il video

Visita il canale

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto al largo della Nuova Zelanda, rientra allerta tsunami
    Dopo ore di paura e centinaia di persone in fuga dalle proprie abitazioni, cessa l'allarme. Si può rientrare nelle case, fortemente sconsigliato soltanto recarsi sulle spiagge e in zone costiere
  • Francesco Aquila è il vincitore di Masterchef Italia
    34enne cuoco amatoriale trionfa a 10/a edizione cooking show Sky
  • La Birmania piange Angel, 19enne martire della rivolta
    Folla ai funerali della ragazza con la t-shirt 'Andrà tutto bene'
  • Birmania: stretta Usa, arrivano nuove sanzioni commerciali
    Nella lista nera i ministri di Difesa e Interni per il golpe militare
  • Esce in Italia l'11 marzo 'L'anomalia' di Le Tellier
    Romanzo del Premio Goncourt 2020 pubblicato da La nave di Teseo
  • Nuova scossa di terremoto in Grecia
    Sisma di magnitudo 5.9 nei pressi di Larissa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza