Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il lametino Giuseppe Federico: “Orgoglioso di essere stato riconfermato collaboratore della Procura Federale F.I.G.C.” Anche per la stagione sportiva 2020/2021 la Procura Federale F.I.G.C. ha voluto riconfermare come ispettore il lametino Giuseppe Federico

di Redazione
05/08/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un grande riconoscimento quello tributato al lametino Giuseppe Federico dalla Procura Federale F.I.G.C., che anche per la stagione sportiva 2020/2021 ha voluto confermare il suo ruolo di ispettore all’interno di questo importante organo di giustizia sportiva della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

“La conferma ricevuta dalla Procura Federale della F.I.G.C. non può che riempirmi di orgoglio e stimolarmi a portare avanti la mia passione con impegno, dedizione e ancor più vigore nel segno della ‘giustizia’ sportiva”.

Così Giuseppe Federico, impegnato a svolgere il suo ruolo in una duplice veste: seguire lo svolgimento di ogni incontro di calcio direttamente a bordocampo, relazionando su eventuali incidenti, cori razzisti, eventi sospetti (rischio combine) e situazioni non congrue al regolamento del giuoco del calcio; e svolgere il ruolo di inquirente dopo l’apertura di un procedimento di illecito sportivo.

“Da anni svolgo questo ruolo con passione e rigore, oggi più che mai fondamentali per affrontare le nuove sfide. Nelle ultime settimane, infatti, siamo scesi in campo con un pool ispettivo per girare i campi di allenamento delle formazioni di serie A e serie B e controllare il rispetto delle normative per gli allenamenti, con l’attuazione di tutti i protocolli previsti per evitare contagi COVID19”.

Un ruolo davvero importante e cruciale, da portare avanti con il giusto gioco di squadra per regalare a tutti la bellezza del calcio in sicurezza e nel pieno rispetto dei regolamenti. Non ci resta che augurare buon lavoro a Giuseppe Federico e a tutti gli altri collaboratori della F.I.G.C., da sempre impegnati sul campo per la tutela e la difesa del bel gioco, amato da tanti e tanti spettatori di tutto il mondo.

Tags: Giuseppe FedericoIspettore Procura Federale FIGCProcura Federale FIGC
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid, la protesta dei ristoratori con #ioapro. Chiusa la locanda dei primi contagi a Vo'
    Confcommercio e Confesercenti: 'Disagio ma non infrangere la legge'. La protesta a macchia di leopardo: flash mob a Foggia, adesioni e chiusure a Milano e Torino
  • Serie A: Inter aspetta Juventus, spareggio scudetto
    Sullo sfondo Covid e società, la crisi sul derby d'Italia
  • WhatsApp posticipa nuove norme privacy di 3 mesi
    Dopo la fuga di utenti. Tempo fino al 15 maggio per accettarle
  • Serie A: Atalanta-Genoa, formazioni
    Il tecnico rossoblù Ballardini ritrova anche Behrami
  • Serie A: Crotone-Benevento e Sassuolo-Parma
    Domenica alle 15 in campo anche il derby Sassuolo-Parma
  • Serie A: Napoli-Fiorentina, formazioni
    Francese si è allenato con i compagni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza