Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Koala Service di Paolo Schirone: un esempio tutto pugliese per l’imprenditoria under 35

di Redazione
03/08/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Paolo Schirone, fondatore e imprenditore barese del settore automotive. La sua realtà, Koala Service, lanciata nel 2011 ha cambiato per sempre la mobilità dei pugliesi che ogni giorno, per lavoro e per piacere, transitano dal capoluogo della regione “da e per” porto e aeroporto, con uno speciale servizio shuttle: “Koala Parking”. Un servizio che ha interpretato il frequente bisogno di mobilità sostenibile dei viaggiatori.

Nell’ ultimo anno Paolo, ha lanciato due nuovi servizi: Koala Vip e Koala Storage. Infrastrutture immateriali al servizio degli utenti che richiedono trasferimenti senza stress in Puglia e Cantinole private per ogni esigenza.

“La mia azienda, Koala Service, – spiega Schirone – rappresenta una scommessa vinta per me. Io sono un appassionato dei viaggi e avevo notato la poca disponibilità dei parcheggi nei pressi dell’Aeroporto e del Porto di Bari. Disponevo di un’area di parcheggio privato situata sulla via mediana tra i due punti d’interesse, mi sono armato di coraggio e ci ho provato”.

“Si tratta di un’impresa giovane, smart, efficiente, professionale e flessibile. La nostra organizzazione e la nostra professionalità sono i nostri tratti distintivi. Vogliamo che i nostri utenti, i “koalers” non abbiano più lo stress dell’auto”.

Solo nell’estate nel 2019 hai lanciato anche Koala Vip, un servizio di noleggio con conducente premium che copre tutta la Puglia.

“Era da un po’ che avevo nella testa questo servizio, – continua Schirone – e solo l’anno scorso sono riuscito a convertire l’idea in progetto. Con Koala Vip, garantiamo tutta la nostra professionalità e siamo pronti ad accompagnare i numerosi “Puglia Lovers” che ogni anno scelgono la nostra fortunata e straordinaria regione, in tutte le sue stupende location.

La scelta del Koala nasce tantissimi anni fa, precisamente negli anni ‘80. Mio padre, già imprenditore prima di me, aprì una jeanseria dal nome Koala jeans. Ho sempre vissuto con i Koala in casa, e ho voluto continuare la tradizione di famiglia”.

Un viaggio di passione e impegno quello nell’imprenditoria per Schirone: “ho sempre avuto questa ambizione, e non appena mi si è presentata la giusta possibilità, mi sono messo in gioco. È stato un percorso pieno di insidie, ma anche pieno di soddisfazioni. Soprattutto in momenti come questo che stiamo vivendo, nonostante l’incertezza dello scenario socio-economico globale, guardiamo con fiducia al futuro”.

“Con Koala Storage – conclude l’imprenditore – abbiamo creato degli spazi di diverse metrature dove depositare merce in ambienti puliti e sicuri. Le persone sapranno sempre dove destinare gli oggetti più importanti della loro vita”.

Una testimonianza d’ispirazione per tanti imprenditori under 35 che ci leggono.

Tags: Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza