Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Bergamo si inaugura la Casa del Commiato San Bernardino Venerdì 31 luglio, alle ore 17 in via San Bernardino 139, l’inaugurazione della struttura, la prima nella città di Bergamo, e di proprietà di Beppe e Alessandra Vavassori Servizi Funebri di Seriate. Presenti autorità religiose e rappresentanti istituzionali del territorio.

di Redazione
30/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 31 luglio, alle ore 17 in via San Bernardino, sarà inaugurata la prima Casa del Commiato della città di Bergamo: di proprietà di Beppe e Alessandra Vavassori Servizi Funebri, agenzia di Seriate con filiali a Bergamo e in altri comuni della provincia, la Casa del Commiato San Bernardino è pensata per somigliare il più possibile alla delicatezza di un’abitazione privata. Dentro uno spazio di oltre 1200 mq (con parcheggio gratuito) la Casa dispone di sei ampie e raffinate camere per l’esposizione della salma, una sala per le cerimonie dove poter compiangere, pregare e dare l’estremo saluto al proprio caro e un ambiente riservato a parenti e amici del defunto quale luogo di condivisione e ricordo nell’intimità adatta al momento di cordoglio.

Dopo la prima Casa del Commiato della provincia aperta a seriate più di 15 anni fa, la società Beppe e Alessandra Vavassori-Csfv ha quindi voluto portare a termine un investimento importante per l’azienda ma soprattutto per la città di Bergamo. La costruzione è stata resa possibile dalla nuova legislazione che permette il trasferimento delle salme ad un altro luogo di osservazione rispetto ad ospedali, case di riposo o di cura ma anche ad abitazione privata. Il trasferimento delle salme, discreto e tempestivo, è possibile a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Al taglio del nastro saranno presenti anche autorità religiose della città e rappresentanti istituzionali del territorio. Al termine sarà offerto un buffet ai partecipanti.

Tags: Casa del Commiato San BernardinoLombardiaVavassori Servizi Funebri
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo
  • Conte alla sfida in Aula ma la via è stretta. Il Pd chiude a Renzi
    Governo verso maggioranza relativa. Nuova defezione Iv a Camera
  • Morto poeta Vilardo, amico e compagno di scuola di Sciascia
    99 anni.In uscita suo racconto in volume curato da Vito Catalano
  • Libri, storie di ieri e oggi per sollevare il morale
    Da Mordecai Richler a D'Avenia e Bartlett
  • Artschwager, la vita parallela della forma
    Alla Galleria Gagosian di Roma il segno dell' artista americano
  • Baghdad Central, su Sky la serie thriller sul caos Iraq 2003
    Sei episodi firmati da Stephen Butchard

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza