Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Leolandia di Bergamo? E’ il parco più amato d’Italia! Lo riconferma una speciale classifica di Tripadvisor

di Marcello Guerrieri
29/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stata una conferma quella di Leolandia quale parco a tema più amato d’Italia; ed è stato Tripadvisor, il noto portale di viaggi a stabilirlo per il quarto anno consecutivo. Il regno della magia alle porte di Milano dedicato ai bambini fino a 10 anni di età è in testa alle Travelers’ Choice™ 2020 nella categoria Parchi a Tema & Parchi Acquatici.
Insieme alla medaglia d’oro in Italia, Leolandia ottiene un ottimo piazzamento internazionale, entrando di diritto nella Top10 europea, unico parco italiano nelle prime 25 posizioni.
Le classifiche sono elaborate attraverso un algoritmo di Tripadvisor che prende in considerazione i punteggi ottenuti dai singoli parchi, la quantità e la qualità delle recensioni, confrontandoli con numerosi altri parametri. Il primo posto di Leolandia testimonia un apprezzamento crescente da parte del pubblico e arriva nel cuore di una stagione particolarmente complessa per il comparto.
Con il motto “Un’Esperienza SICURAmente Divertente” Leolandia ha sviluppato un modello di fruizione di spettacoli, attrazioni e servizi basato su poche, chiare e semplici “regole del gioco”, che hanno permesso di salvaguardare la formula originale del parco: un mix perfettamente riuscito di attrazioni, molte delle quali accessibili ai più piccoli, spettacoli originali di propria produzione e aree tematiche che ricreano ambienti straordinari, come le Terre di Leonardo, la Riva dei Pirati e Cowboy Town.
Tra gli asset strategici di Leolandia, particolarmente amati dal pubblico, si riconferma la possibilità di incontrare dal vivo tutti i personaggi più amati dei cartoni animati, come Masha e Orso, Bing e Flop, Ladybug e Chat Noir e i PJ Masks, protagonisti quest’anno della nuova area a tema PJ Masks City, prima e unica al mondo.
Ottimi giudizi da parte del pubblico anche per la disponibilità del personale e l’elevata qualità di tutti i servizi offerti: ristoranti, negozi, biglietterie online, ma anche facilities per le famiglie con neonati e bimbi piccoli al seguito, come noleggio passeggini, nursery e menù infant.
Fabrizio Orlando, Senior Manager Industry Relations, Global Tripadvisor ha dichiarato: “In questo contesto così sfidante per il settore del turismo e dell’ospitalità, è molto importante riconoscere e celebrare le attrazioni che hanno lavorato duramente per creare una grande esperienza per i propri visitatori. Il premio ricevuto da Leolandia, che si basa sulle recensioni e i voti dei visitatori del parco, dimostra che agli occhi della comunità di viaggiatori, Leolandia ha consistentemente creato grandi esperienze negli ultimi anni”.
Giuseppe Ira, presidente di Leolandia, ha aggiunto: “In questi mesi abbiamo fatto degli sforzi economici incredibili per onorare il nostro impegno con il pubblico, che continua a premiarci, e ci auguriamo che finalmente le istituzioni comincino ad occuparsi di un comparto sempre più strategico, per il tempo libero e per il turismo. Le misure intraprese per garantire il rispetto dei protocolli hanno contribuito a rendere il parco ancora più fruibile rispetto al passato: puntiamo a superare l’eccellenza raggiunta, continuando a competere a testa alta con i giganti internazionali dell’intrattenimento”.
“Siamo onorati di ricevere per il quarto anno consecutivo questo riconoscimento – conclude David Tommaso, direttore marketing e vendite Leolandia – perché siamo consapevoli del valore fondamentale che ha per ognuno dei nostri ospiti il tempo libero trascorso con la propria famiglia. Tutti i servizi offerti sono oggetto di un costante monitoraggio della qualità e del tasso di soddisfazione della clientela: essere scelti come il parco a tema più amato d’Italia, nonostante un’agguerrita concorrenza, ci riempie di orgoglio e ci sprona a fare sempre meglio, specialmente in questa stagione così complessa per tutto il comparto”.
Il parco ha chiuso il 2019 con un fatturato di oltre 40 milioni di euro, a fronte di circa 1,2 milioni di ingressi. Il calendario della stagione 2020 arriva fino al 6 gennaio 2021, con parco aperto tutti i giorni fino a settembre inoltrato e, a partire dall’autunno, le tematizzazioni speciali dedicate prima ad HalLEOween e poi al Natale Incantato.

Tags: Giuseppe IraleolandiaLombardiaparco
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Piero Terracina, una vita travolta dalla Shoah
    Esce Senza perdere la dignità di Elisa Guida
  • Le macerie del Novecento secondo Bernhard in Tv
    'Piazza degli Eroi', regia di Andò per lo Stabile di Napoli
  • Working non è solo smart
    Interrogativi e ipotesi nel tempestivo saggio di Zamperini
  • 'Storie di seduzione' di Maria Magro esce dopo 20 anni
    Su Amazon il film con la Guérin, Carrol Baker, Suma e Dettori
  • Covid: superati i 99 milioni di casi nel mondo
    Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa. Gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi
  • Allarme Senato, pressing su Conte-ter e apertura a Iv
    Boccia: 'Sì al confronto ma no ai ricatti'. Di Maio: 'Mercoledì voto sul governo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza