Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus bici: manca ancora il decreto attuativo Slitta tutto al 6 agosto, al prossimo appuntamento della Conferenza Unificata Stato - Regioni: manca ancora l'accordo

di Alessandro Pignatelli
29/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il bonus bicicletta sta diventando un gran pasticcio. Manca infatti ancora il decreto attuativo e dunque non ci sono neanche i rimborsi. Il bonus si riferisce all’acquisto di bici, classiche ed elettriche, monopattini, segway e hoverboard. Sembrava che il decreto potesse venire pubblicato sulla Gazzetta ufficiale entro fine luglio, invece è tuttora bloccato tra ministero dell’Ambiente, Mit, Mise e Mef.

Fanno sapere dall’Ambiente che il ritardo è dovuto alle lungaggini nell’accordo con il Mit sul documento giustificativo delle spese per cui chiedere il rimborso, voce che non si è riusciti a inserire all’ordine del giorno dell’ultima Conferenza.

Di conseguenza, manca la piattaforma del ministero dell’Ambiente, di Sogei, indispensabile per rimborsi e voucher. Entro fine mese dovevano esserci le ultime prove tecniche e poi sarebbe stato lanciato in rete l’applicativo per il caricamento delle richieste di rimborso (per chi ha già acquistato la bici) o voucher (per chi sta per acquistarla).

Considerato che nella Conferenza Unificata dello scorso 27 luglio non si è fatto nulla, bisognerà a questo punto attendere il prossimo appuntamento del 6 agosto. Una volta avute le firme, il decreto potrà andare in Gazzetta, come conferma Sergio Costa, ministro dell’Ambiente: “E’ l’ultimo step, va alla Conferenza permanente Stato – Regioni perché è giusto che le Regioni possano pronunciarsi sul bonus e dopo finalmente decolla”.

Intervenuto al programma di La 7 Omnibus, Costa ha voluto ringraziare tutti i cittadini e ha confermato la disponibilità ai rimborsi per chi ha acquistato una bici dallo scorso 4 maggio: “Avevo previsto 120 milioni di euro come stanziamento e siamo arrivati a 210 perché il Parlamento ha intuito che c’era una voglia del cittadino italiano di voler acquistare, e quindi ha aumentato il plafond”. E ancora: “210 milioni per l’anno corrente mi sembra una cifra importante, tutti fondi che vengono dalle aste verdi, ricavati da chi inquina e quindi deve pagare perché gli inquinatori vengono ‘aggrediti’ dallo Stato e finiscono nei fondi che servono che servono per costruire una mobilità alternativa che invece è ecologica”.

Tags: Bonus biciCDEARTICLEGazzetta ufficiale
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La crisi di governo, il film della giornata
    Al Senato e alla Camera si forma un nuovo gruppo parlamentare. Casellati e Fico al Quirinale per le consultazioni. Renzi: 'In Parlamento lo scandalo di gruppi improvvisati'
  • Edmund de Waal dona a Mosul la Biblioteca dell'Esilio
    Quasi duemila volumi per biblioteca distrutta dall'Isis
  • Fiorentina: presentato Kokorin
    Visite mediche per Malcuit in prestito dal Napoli
  • Sanremo: ministro Speranza, spettacoli in teatri senza pubblico
    Coletta, festival in sicurezza. Polemica su Ibra, arriva Naomi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Renis, 'Ischia Global 21 festival della rinascita'
    Dal 18 al 25 luglio la 19.ma edizione del Global Film Music

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza