Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dr Francesco Casciaro: “In aumento l’attività psicoterapeutica. Necessarie maggiori misure di sicurezza per le visite a domicilio” Intervento del del Dr Francesco Casciaro, Medico Chirurgo di Casarano (LE) specializzato in Psicoterapia e in Psicosomatica.

di Luca Lombardi
27/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Siamo ripartiti bene, le problematiche sono tutte legate all’assistenza a domicilio e alcune difficoltà le abbiamo riscontrate nei rapporti con i medici di base, che purtroppo si sono trovati impreparati dal gestire la situazione”.

Una critica moderata quella del Dr Francesco Casciaro, Medico Chirurgo di Casarano (LE) specializzato in Psicoterapia e in Psicosomatica, con Ph.D. in Scienze Biomolecolari Farmaceutiche e Mediche.

“In alcuni casi – spiega – ci siamo trovati con ricette contenenti la scritta ‘ricovero’, una cosa non consentita dalle norme, considerato che lo stesso deve essere stabilito dalla struttura ospedaliera e non dal medico di famiglia. In altri casi abbiamo assistito ad una comunicazione ‘fredda’ tra i colleghi, il che ha generato molte lamentele da parte dei pazienti”.

Il Dr Francesco Casciaro svolge la sua attività professionale anche all’interno dell’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli, ed è stato in prima linea anche nelle fasi più acute dell’emergenza.

“A livello di attività privata – aggiunge – l’organizzazione non ha subito grandi trasformazioni. Nello studio siamo abituati a ricevere i pazienti con un buon margine di tempo gli uni dagli altri, evitando quindi affollamenti o contatti ravvicinati”.

Lo studio del Dr Casciaro è noto anche per le apparecchiature mediche all’avanguardia nell’ambito della psicoterapeutica: “Pratichiamo analisi strumentali attraverso strumenti molto sofisticati, che ci consentono di portare avanti progetti di ricerca nel settore dal 2009. In questo periodo seguiamo protocolli di sicurezza molto stringenti che ci permettono di effettuare analisi strumentali per 2-3 pazienti ogni giorno”.

E qual è lo stato di salute dei pazienti in questo periodo storico così difficile?

“Durante il mese di marzo – sottolinea – sono aumentati notevolmente i casi di attacchi di panico, di disorientamento e di ‘paura di morire’, oltre che della difficoltà ad uscire di casa quando questo è stato possibile. Già in questa fase, però, stiamo lentamente ritornando alla normalità, con persone che stanno frequentando lo studio come consuetudine, affiancando queste visite ad una consulenza medica a distanza, soprattutto indirizzata a coloro che hanno difficoltà a muoversi”.

Le richieste, comunque, sono in forte crescita, per cui i ritmi saranno ancor più sostenuti: “Occorrerebbe offrire una maggiore assistenza a domicilio – osserva il Dr Casciaro – con figura medica in presenza, per una durata non inferiore ai 40 minuti. Ciò infonderebbe una maggior sicurezza nei confronti di persone di per sé già molto fragili, e tutto ciò va pensato immediatamente e fino a quando non si troverà un vaccino sarà un problema enorme per la nostra attività”. 

Tags: professionisti
Luca Lombardi

Luca Lombardi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video